16.7 C
Foligno
lunedì, Agosto 18, 2025
HomeCulturaA Trevi c'è Marika Spadafino per “The song of a life”

A Trevi c’è Marika Spadafino per “The song of a life”

Pubblicato il 26 Luglio 2017 10:55 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Incendi estivi in calo nel Folignate

Ad eccezione fatta del rogo che a inizio agosto aveva interessato la zona di Corvia, il quadro sul territorio appare migliore rispetto allo scorso anno: il punto con i vigili del fuoco Roberto Di Arcangelo e Andrea Castellani

Foligno, martedì riapre la biblioteca comunale

Dopo una breve chiusura la “Dante Alighieri” si prepara a tornare in attività: fino a sabato 23 agosto solo la mattina. Dalla settimana successiva, invece, si tornerà ai consueti orari

Degustazioni, musica e arte per la 45esima edizione di “Enologica Montefalco”

L’appuntamento è dal 19 al 21 settembre prossimi nella “ringhiera dell’Umbria”, che tornerà ad accogliere esperti del settore, turisti e winelovers presentando i vini di oltre 30 cantine e le bellezze del territorio

Secondo appuntamento 2017 per “The Song of a Life”, serie di concerti dedicati all’esecuzione integrale e discografica – con registrazione Brilliat Classics – delle romanze per canto e pianoforte del celebre compositore abruzzese Francesco Paolo Tosti. Un mese per una vera e propria maratona musicale che propone il suo dodicesimo concerto sabato 29 luglio ore 21 al Teatro Clitunno di Trevi. Nato dall’incontro tra gli Amici della Musica di Foligno e l’Istituto Nazionale Tostiano di Ortona, l’ambizioso progetto che ha preso avvio nel 2014 e terminerà nel 2018, è stato possibile grazie anche all’importante contributo del Comune di Trevi e alla sensibilità del suo sindaco Bernardino Sperandio, che hanno accolto un’impresa musicale unica e mai compiuta al mondo. Protagonisti della serata di sabato saranno la giovane e talentuosa soprano Marika Spadafino, una delle vincitrici del Concorso Internazionale di Canto “Francesco Paolo Tosti” – edizione 2016, in scena insieme al noto tenore Alessandro Luciano, già apprezzato nei più importanti Teatri d’Opera e Sale da Concerto italiane e internazionali. Come il Teatro alla Scala, il Teatro Real de Madrid, l’Operà de Monte Carlo, il Teatro dell’Opera di Roma, il Teatro Regio di Torino, il Theatre Royal de la Monnaie di Bruxelles, il Gasteig di Monaco di Baviera. Prestigiose anche le collaborazioni con Orchestre quali l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, i Munchner Philarmoniker, la Filarmonica della Scala, la Philarmonique de Monte-Carlo. La musica sarà affidata al pianoforte di Marco Moresco, affermato camerista e collaboratore abituale dell’Istituto Nazionale Tostiano. Tutto da godere il programma dedicato a venti romanze scritte da Francesco Paolo Tosti negli anni tra il 1898 e il 1903. Intanto grande soddisfazione per l’uscita del primo cofanetto con i 5 Cd dei primi 5 concerti delle romanze tostiane chegli appassionati potranno acquistare online sul portale Amazon. Anche per i biglietti del concerto è possibile l’acquisto online (www.amicimusicafoligno.it) e il giorno del concerto al Teatro Clitunno dalle ore 19.

Articoli correlati