23.2 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomePoliticaFoligno, lunedì consiglio comunale dedicato alle interrogazioni

Foligno, lunedì consiglio comunale dedicato alle interrogazioni

Pubblicato il 26 Luglio 2017 09:52 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

A Foligno l’ultimo giorno di luglio sarà dedicato al consiglio comunale. E’ infatti in programma per lunedì prossimo, 31 di luglio, la massima assise cittadina si ritroverà alle 15.30 per una sessione interamente dedicata alle interrogazioni dei vari consiglieri. All’esame dell’assemblea quella presentata da Fausto Savini e Valentina Ferrari (Movimento 5 Stelle) su “Emergenza terremoto”; le interrogazioni presentate dal Lorella Trombettoni (Gruppo Misto) su “messa in sicurezza degli impianti di via Caprera (Belfiore)” e su “rattoppi in via Giacomo Matteotti nella frazione di Belfiore, criteri”; l’interrogazione presentata da Stefania Filipponi (Impegno Civile) sulla gestione dei rifiuti; l’interrogazione presentata da Lorenzo Schiarea (Movimento per Foligno) e Chiara Allegretti (Partito Democratico) su “strategie previste e/o programmate rispetto l’ambito del turismo a seguito degli eventi sismici che hanno coinvolto la città”; l’interrogazione presentata da Stefania Filipponi (Impegno Civile) concernente vari quesiti in merito ai servizi e/o nuovi incarichi affidati alla FILS s.r.l. in liquidazione dal 1° gennaio 2017; l’interrogazione presentata da Agostino Cetorelli (Gruppo Misto) su “Parcheggiatori abusivi”; la interrogazione presentata da Fausto Savini e Valentina Ferrari (Movimento5 Stelle) su “Sicurezza degli edifici dell’asilo nido “Le Nuvole” e della scuola materna di Corvia. Condizioni di idoneità del plesso “Garibaldi” ospitante la sezione della scuola materna di Corvia” e l’interpellanza presentata da Fausto Savini e Valentina Ferrari (Movimento5 Stelle) su “Situazione di pericolo e di non fruibilità della strada situata in località Piani di Ricciano – Colfiorito, aggiornamento situazione attuale dei migranti e stato ambientale del territorio circostante”. In discussione l’interrogazione presentata da Chiara Allegretti (Partito Democratico) su “Messa in sicurezza di via Santo Pietro”, l’interrogazione presentata da Agostino Cetorelli (Gruppo Misto) su “Quintana”, le interrogazione presentate da Fausto Savini e Valentina Ferrari (Movimento 5 Stelle) sui rifiuti abbandonati lungo le sponde del Topino tra Foligno e Cannara, sui dati economici e finanziari delle società partecipate (compresa la Fils) richiesti dal collegio dei revisori dei conti nel mese di marzo 2017 e sul rapporto di collaborazione tra il Comune di Foligno e la Fils S.p.A.. e su “Rifiuti, costo servizio, costo smaltimento, obiettivi e risultati; l’interrogazione presentata da Stefania Filipponi (Impegno Civile) su attività e al funzionamento dello Sportello Donna nel Comune di Foligno; l’interrogazione presentata da Fausto Savini e Valentina Ferrari (Movimento 5 Stelle) su “Esenzione TARI 2017, premi ai dirigenti e obiettivi fissati anno 2017”; l’interrogazione presentata da Lorenzo Schiarea (Movimento per Foligno) su “Situazione di manutenzione e sicurezza di Piazzale della Pace”; le interrogazione presentate da Fausto Savini e Valentina Ferrari (Movimento 5 Stelle) su “Cascata di Pale, su flusso inesistente per depredazione idroelettrica. Intendimenti per la valorizzazione della ricchezza naturalistica e della potenzialità turistica” e su “Chiusura del passaggio a livello di via Serena, disagi creati e opera sostitutiva della Variante Nord”. 

Articoli correlati