12.4 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeCronacaManutenzione cimiteri, il Comune cerca il sostituto di Fils

Manutenzione cimiteri, il Comune cerca il sostituto di Fils

Pubblicato il 30 Luglio 2017 07:16 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

Prima è toccato alla manutenzione delle aree verdi comunali. Poi è stata la volta degli impianti sportivi sempre di proprietà dell’Ente di piazza della Repubblica e delle strade bianche. Ora, invece, è il turno della gestione dei cimiteri comunali. Si va sfoltendo sempre di più il portfolio dei servizi fino ad ora svolti dalla Fils, la partecipata del Comune operante nel settore delle manutenzioni ed attualmente in fase di liquidazione. La giunta Mismetti ha infatti dato mandato agli uffici competenti di procedere all’affidamento del servizio a terzi. E così sta andando. Negli scorsi giorni con un’apposita determina è stata indetta la procedura con cui si andrà a dare la manutenzione e gestione dei cimiteri presenti sul territorio folignate ad un nuovo soggetto per i prossimi tre anni. Il tutto per una spesa complessiva che si attesta sui 619mila euro, pari cioè a poco più di 200mila euro l’anno. Trattandosi di una gara con procedura aperta – si legge nel documento – il servizio non potrà essere affidato prima del prossimo novembre. Scaduto l’affidamento triennale, inoltre, il contratto potrebbe essere esteso fino a 78 mesi. In quel caso, il valore stimato dell’affidamento delle operazioni di gestione e manutenzione ammonterebbe ad un milione e 300mila euro circa. La ditta che si aggiudicherà l’appalto dovrà quindi occuparsi della sorveglianza, dell’apertura e della chiusura giornaliera dei cimiteri; della pulizia delle aree verdi, dei viali sia interni che esterni, dei percorsi pedonali, delle gallerie, delle scalinate e delle balconate. Spetterà sempre al soggetto vincitore della gara garantire la manutenzione delle opere a verde, dei viali e delle pavimentazioni consistenti nelle potature, concimature, interventi di diserbo e disinfezione; ed ancora delle lampade votive, della sistemazione e del rifacimento di parti di linee elettriche danneggiate. Ed infine la raccolta ed il conferimento in discarica autorizzata, dei rifiuti cimiteriali e di tutto quanto prodotto dalle pulizie e operazioni di manutenzione. I cimiteri interessati dalla procedura sono 14, a cominciare da quello centrale in via Santa Maria in Campis per poi proseguire con Fiamenga, Belfiore, Annifo, Cancellara, Cancelli, Capodacqua, Colfiorito, Collelungo, Popola, Rasiglia, Scopoli, Verchiano e Volperino.

Articoli correlati