16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCulturaA Spoleto il tramonto si ammira dalla Torre Balestra

A Spoleto il tramonto si ammira dalla Torre Balestra

Pubblicato il 1 Agosto 2017 13:49 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Aperture straordinarie serali e visite guidate per una suggestiva “Vista al tramonto dalla Torre Balestra”. A partire dal mese di agosto alla Rocca Albornoz di Spoleto la direzione del museo ha previsto un calendario di aperture straordinarie al monumento e visite guidate a tema ai percorsi difensivi della fortezza, a cura di Sistema Museo, dal titolo appunto “Vista al tramonto dalla Torre Balestra”. I giorni delle aperture straordinarie del monumento, per il mese di agosto, sono in programma il 9, 12, 23 e 26 mentre nel mese di settembre si terranno venerdì 8 e sabato 9 (l’orario di apertura è a partire dalle 9.30 alle 22.30). L’ultimo ingresso è previsto fino a 45 minuti prima della chiusura. L’attività prevede il regolare pagamento del biglietto al museo. In questi sei appuntamenti sono previste delle visite guidate a tema ai percorsi difensivi: alle 19.15 – 20 – 20.45 – 21.30. Le speciali visite guidate offriranno la possibilità di visitare i camminamenti difensivi da cui, fin dall’antichità, era possibile dominare la vallata e ammirare l’affascinante panorama. I percorsi consentiranno di mettere in relazione il paesaggio con la funzione difensiva della fortezza e la sua posizione strategica nel territorio. Inoltre, a partire dal primo agosto, sarà possibile partecipare alle visite guidate ai percorsi difensivi della fortezza, tutti i giorni della settimana alle 10.00 – 10.45 – 11.30 – 12.15 – 12.50 (tariffa della visita guidata ai percorsi difensivi di 5 euro). L’attività prevede il regolare pagamento del biglietto al museo. Riduzione per i possessori della Spoleto Card. Per le visite ai percorsi difensivi è consigliata la prenotazione. Le visite sono previste per piccoli gruppi. Informazioni e prenotazioni: 0743 224952 |  340 5510813 | Email: museoducatospoleto@sistemamuseo.it.

Articoli correlati