11.3 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeCulturaA Spoleto il tramonto si ammira dalla Torre Balestra

A Spoleto il tramonto si ammira dalla Torre Balestra

Pubblicato il 1 Agosto 2017 13:49 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Aperture straordinarie serali e visite guidate per una suggestiva “Vista al tramonto dalla Torre Balestra”. A partire dal mese di agosto alla Rocca Albornoz di Spoleto la direzione del museo ha previsto un calendario di aperture straordinarie al monumento e visite guidate a tema ai percorsi difensivi della fortezza, a cura di Sistema Museo, dal titolo appunto “Vista al tramonto dalla Torre Balestra”. I giorni delle aperture straordinarie del monumento, per il mese di agosto, sono in programma il 9, 12, 23 e 26 mentre nel mese di settembre si terranno venerdì 8 e sabato 9 (l’orario di apertura è a partire dalle 9.30 alle 22.30). L’ultimo ingresso è previsto fino a 45 minuti prima della chiusura. L’attività prevede il regolare pagamento del biglietto al museo. In questi sei appuntamenti sono previste delle visite guidate a tema ai percorsi difensivi: alle 19.15 – 20 – 20.45 – 21.30. Le speciali visite guidate offriranno la possibilità di visitare i camminamenti difensivi da cui, fin dall’antichità, era possibile dominare la vallata e ammirare l’affascinante panorama. I percorsi consentiranno di mettere in relazione il paesaggio con la funzione difensiva della fortezza e la sua posizione strategica nel territorio. Inoltre, a partire dal primo agosto, sarà possibile partecipare alle visite guidate ai percorsi difensivi della fortezza, tutti i giorni della settimana alle 10.00 – 10.45 – 11.30 – 12.15 – 12.50 (tariffa della visita guidata ai percorsi difensivi di 5 euro). L’attività prevede il regolare pagamento del biglietto al museo. Riduzione per i possessori della Spoleto Card. Per le visite ai percorsi difensivi è consigliata la prenotazione. Le visite sono previste per piccoli gruppi. Informazioni e prenotazioni: 0743 224952 |  340 5510813 | Email: museoducatospoleto@sistemamuseo.it.

Articoli correlati