18.3 C
Foligno
mercoledì, Agosto 20, 2025
HomeAttualitàFoligno e Civitanova sempre più vicine nel nome della scienza

Foligno e Civitanova sempre più vicine nel nome della scienza

Pubblicato il 1 Agosto 2017 15:04 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Calcio, mercoledì ultima amichevole per il Foligno. Il 31 agosto c’è la Coppa Italia

Bilancio positivo per la preparazione in vista del campionato di Serie D che prenderà il via il 7 settembre al “Blasone” contro l’Aquila Montevarchi, mentre gli abbonamenti sono arrivati a quota 950. Petterini: “C’è entusiasmo in città”

Foligno, resta in vigore l’ordinanza contro gli sprechi di acqua

Su tutto il territorio comunale permangono i divieti adottati lo scorso mese di luglio. Il provvedimento era stato disposto in risposta alla richiesta avanzata dalla Valle Umbra Servizi che segnalava un peggioramento della situazione idrica

A Scafali si respira aria di Quintanella: svelato il programma della 49esima edizione

Si parte venerdì 22 agosto con lo spettacolo “Piccola stramberia cavalleresca” che vedrà i bambini degli otto rioni mettere in scena una rivisitazione del Don Chisciotte. Tra i momenti più attesi la gara dei tamburini e degli sbandieratori ma soprattutto la Giostra di sabato 30

Una sinergia nata nel nome della scienza, quella tra Foligno e Civitanova Marche, che nel tempo si è andata consolidando sempre più. Dall’ormai datata collaborazione tra Festa di scienza e filosofia e Futura Festival si è passati, nel 2014, alla firma di un protocollo d’intesa tra i due Comuni. Poi nel 2016 è stata la volta dell’inaugurazione della nuova statale 77, che ha avvicinato sempre di più le due comunità. Insomma, Foligno e Civitanova Marche viaggiano su binari paralleli. A testimoniarlo anche le dichiarazioni rilasciate dal primo cittadino marchigiano, Fabrizio Ciarapica, e dal vicesindaco umbro, Rita Barbetti, che negli scorsi giorni si sono incontrati nella sede del palazzo comunale di Civitanova per la quinta edizione di Futura Festival. “Vogliamo potenziare sempre di più questa nostra collaborazione – ha detto il sindaco Ciarapica – e capire quali opportunità possono allacciare i nostri territori. Siamo agevolati da un collegamento, la nuova statale 77 – ha proseguito – che è diventato rapido e possiamo interagire ognuno seguendo le proprie peculiarità, coinvolgendo soprattutto le nuove generazioni”. Dal canto suo Rita Barbetti ha osservato come Civitanova abbia “con il mare una forte attrazione” per tutto l’entroterra e hcome Foligno stia “sempre più caratterizzandosi con manifestazioni culturali, rievocazioni storiche, itinerari e altro. Futura Festival e Festa di scienza e filosofia – ha aggiunto l’assessore folignate – hanno creato un ottimo asse, occasione per unirsi ed esaltare l’importanza di tutto il mondo scientifico”. Gradito ospite della delegazione, il professor Edoardo Boncinelli, genetista di fama internazionale e amico dei due festival, intervenuto a Civitanova Marche anche nell’ambito di un dibattito con Marcello Massimini sui segreti della coscienza.

Articoli correlati