7.4 C
Foligno
venerdì, Novembre 28, 2025
HomeAttualitàSpoleto, ok all’intesa con l’Università di Qingdao: ad ottobre in arrivo i...

Spoleto, ok all’intesa con l’Università di Qingdao: ad ottobre in arrivo i primi studenti

Pubblicato il 6 Agosto 2017 08:17 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

La nostra guida, il nostro faro

Se c’è un articolo che nessuno di noi avrebbe...

Con lo “Shopping al profumo di castagne” inizia il Natale di Confcommercio

Gli eventi organizzati dall’associazione dei commercianti prenderanno il via sabato 29 novembre, non senza qualche vena polemica sull’appuntamento con gli ambulanti di Forte dei Marmi. Amoni: “Sono una grande concorrenza per le nostre attività”

UmbraGroup e Zoex insieme per produrre energia dalle onde

L'azienda folignate ha sviluppato un generatore elettromeccanico che è stato integrato ad un convertitore di energia del moto ondoso creato dall’azienda scozzese: insieme permetteranno di generare corrente in modo innovativo e conveniente

I rapporti tra la Cina e la Spoleto Art Academy si fanno sempre più stretti. E forse già da ottobre, a Spoleto, arriveranno i primi studenti dell’Università di Qingdao. Un evento che, seppur non proprio nei dettagli, era stato annunciato dal direttore della Spoleto Art Academy, Silvio Cattani, solo qualche mese fa. E che ora, dunque, è sulla via di concretizzazione. E ciò è certificato dalla delegazione della città cinese di Qingdao, uno dei più popolosi centri urbani della Cina, che nei giorni scorsi è arrivata a Spoleto, con la finalità di rafforzare i rapporti di collaborazione e studiare progetti per futuri scambi culturali. Ad accogliere gli ospiti sono stati il sindaco di Spoleto, Fabrizio Cardarelli, e l’assessore alla cultura e al turismo, Camilla Laureti. Mentre la delegazione cinese era presieduta dal professor Yang, preside della Facoltà di comunicazione e animazione dell’Università di scienze e tecnologia di Qingdao. Una visita nella città del Festival che ha fatto seguito a quella del direttore della Spoleto Art Academy, Silvio Cattani, che si era recato a Qingdao per visitare vari istituti universitari e accademie della città, frequentati da migliaia di studenti, per avviare un progetto organico e permanente di scambio culturale e di lavoro tra le due realtà. E così, tra l’università di Qingdao e la Spoleto Art Academy è stato sottoscritto un primo accordo per avere nella città ducale, già da ottobre, gli studenti del professor Yang. “Si tratta di una operazione di grande interesse – ha detto il sindaco Cardarelli – perché intercetta importanti realtà e istituzioni di un paese in grande sviluppo come la Cina e perché questo progetto permette di valorizzare quelle che sono le vocazioni principali di Spoleto in ambito artistico e confermare la sua inclinazione ad essere centro di scambi internazionali e multiculturali”. La delegazione ha visitato la città seguendo da vicino il Festival dei Due Mondi, valutando le potenzialità ricettive e culturali di Spoleto. Una città che si trova in una posizione ideale, permettendo agli studenti in un’ora o poco più di essere a Roma e a Firenze.

Articoli correlati