18.9 C
Foligno
domenica, Agosto 3, 2025
HomeCronacaArchidiocesi di Spoleto, i Savoia donano 50mila euro per la “Madonna delle...

Archidiocesi di Spoleto, i Savoia donano 50mila euro per la “Madonna delle Grazie”

Pubblicato il 9 Agosto 2017 16:27 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Foligno, grave incendio lambisce distributore di benzina

Vigili del fuoco e forze dell’ordine stanno lavorando senza...

Quintana di Ascoli, è caccia al “cannibale”

Domenica 3 agosto l’appuntamento con la Giostra dedicata al patrono Sant’Emidio: è la numero cento. A contendere il palio ad Innocenzi ci saranno Melosso, Rauco, Zannori, Finestra e Dimarti

Una donazione di 50mila euro dagli Ordini Dinastici di Casa Savoia per la ricostruzione del Centro Pastorale “Madonna delle Grazie” di Norcia. Questo il dono della famiglia reale italiana e degli appartenenti agli antichi ordini cavallereschi della Dinastia che Emanuele Filiberto di Savoia consegnerà il 12 agosto alle 12 a Norcia all’arcivescovo di Spoleto-Norcia RenatoBoccardo, mettendo a disposizione il contributo per l’importante iniziativa. “Sono molto felice di poter tornare a Norcia – dichiara il principe Emanuele Filiberto – e soprattutto di poter visitare la città portando un segno concreto del nostro amore ad uno dei gioielli d’Italia. Quando lo scorso anno si è verificato il sisma che ha devastato l’Italia centrale, il nostro primo pensiero è stato quello di poter aiutare la rinascita di queste zone sostenendo un progetto promosso dall’Arcidiocesi: era un sogno, ma ce l’abbiamo fatta. Sono qui per consegnare all’Arcivescovo Boccardo, che ha subito accolto con profonda sensibilità ed attenzione il nostro gesto, la somma per la quale ci siamo impegnati e che sarà erogata totalmente per la ricostruzione del Centro Pastorale Madonna delle Grazie”. Un centro di preghiera, certo, ma anche luogo civico di aggregazione sociale, dove persone anziane e più giovani possono trovarsi attorno ai segni dell’amore più grande. Successivamente, il principe e l’arcivescovo pranzeranno con i volontari della Caritas presenti a Norcia, incontrando le famiglie di coloro che hanno perso le loro dimore durante il sisma. Emanuele Filiberto sarà accompagnato dal vice capo del Cerimoniale, dal delegato e dal vice delegato degli ordini dinastici della Real Casa di Savoia, e da alcuni rappresentanti degli Ordini Dinastici di Casa Savoia.

Articoli correlati