27.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàSpello, nuova vita per la fontana di piazza della Repubblica

Spello, nuova vita per la fontana di piazza della Repubblica

Pubblicato il 9 Agosto 2017 13:07 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Ultraleggero precipitato a Castel Ritaldi: la vittima è Feliciano Stoppaccioli

L’imprenditore 71enne era alla guida del piccolo aereo quando è finito contro il capannone industriale di un’azienda di materiali medicali. A bordo un 23enne del luogo portato all’ospedale di Terni non in gravi condizioni

A Spello nuova vita per la fontana di piazza della Repubblica: nel pomeriggio di lunedì, nel rispetto di tutte le prescrizioni indicate dalla Soprintendenza, è stato eseguito lo smontaggio dell’intero assetto in ghisa che sarà subito sottoposto all’intervento di restauro. La fontana, uno dei simboli di piazza della Repubblica, risale ai primi del novecento ed è collegata alla costruzione dell’allora acquedotto comunale la cui tubatura in ghisa fu acquistata alle Acciaierie di Terni che, per l’inaugurazione dell’opera il 15 agosto 1902, donarono alla città la fontana. Dopo attento e accurato restauro, che sarà eseguito secondo il relativo progetto realizzato tenendo conto anche delle indicazioni della Soprintendenza, la fontana potrà riacquistare il suo splendore. Al termine dei lavori di riqualificazione di piazza della Repubblica, sarà poi riconsegnata a cittadini e turisti, che potranno ammirarla in una posizione ancora più significativa e centrale. L’ulteriore valorizzazione sarà resa possibile integrando nella pavimentazione il nuovo podio lapideo dedicato, così da attribuire maggiore rilevanza all’oggetto scultoreo, propriamente urbano che, nello spazio virtuale della piazza, fungerà da fulcro aggregativo. “L’affetto e l’apprezzamento dei cittadini nei confronti della fontana è particolarmente sentito – ha commentato il sindaco Moreno Landrini –, un ringraziamento a tutto coloro che stanno prestando la loro opera all’attività di restauro e di valorizzazione di un bene che, nel prossimo futuro, in seguito al suo riposizionamento nella piazza, continuerà ad essere un elemento di identità della nostra città”.

Articoli correlati