14.7 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeCulturaParco di Colfiorito, sarà un agosto pieno d'eventi

Parco di Colfiorito, sarà un agosto pieno d’eventi

Pubblicato il 10 Agosto 2017 14:17 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Sarà un agosto da non perdere sull’altopiano di Colfiorito. Per tutto il mese, i responsabili dell’omonimo Parco hanno programmato un cartellone d’eventi pieno zeppo di cose da fare. Venerdì 11 agosto, alle 20,15, “Notturna intorno alla Palude” con una passeggiata di 6 chilometri, con un dislivello di 140 metri. Ritrovo e partenza all’area della sagra della patata rossa, alle 20,15, a cura di ORME Camminare-Liberi. Sabato 12 agosto, “Alla riscoperta delle radici della Montagna. Passeggiata da Annifo ad Arvello tra storia, cultura e tradizione”: è un’escursione all’interno della Sagra della Lenticchia, in collaborazione con il servizio Parco di Colfiorito. Il ritrovo è alle 15 alla Pro Loco di Annifo con partenza, alle 15,30 con un percorso: di 8,5 km ad anello con un dislivello di 150 metri. Informazioni e prenotazioni: Chiara Albanesi (archeologa): 329 7722650, Ivan Petrini: 339 2668505. Per domenica 13 agosto altra escursione “La vetta di Monte Trella”, con partenza alle 8 dalla sede del Parco con termine escursione, alle 13, con un percorso di 14 chilometri con il dislivello di 550 metri in salita e altrettanti in discesa. Prenotazioni entro sabato 12 agosto a Patrizia 340/3427510 o Claudio 347/4520862. Lunedì 14 agosto “La Notte dei Rapaci”, conferenza sui rapaci notturni nella sede del Parco alle 17,30 a cura di LIPU Umbria. Venerdì 18 agosto “Itinerari tra Umbria e Marche – Gli Altopiani Plestini”, presentazione della carta dei sentieri, alle 18 nell’area dell’area della sagra della patata rossa. Domenica 20 agosto “Serata sotto le Stelle”, alle 17, nella sede del Parco, con un workshop fotografico con i fotografi Mauro Barbacci e Fabio Lupparelli del Fotoclub DLF Foligno, con la partecipazione dell’Associazione Antares. Sempre in questa data, partenza per Monte Orve, alle 20,30, per osservare le stelle al telescopio. Al Museo Naturalistico è allestita la Mostra Fotografica “Raccontando Colfiorito”, curata dall’Altritalia Club di Montegranaro. Si ricorda che fino al 20 agosto la sede del Parco e il Museo Naturalistico rimarranno aperti al pubblico dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18.

Articoli correlati