22.6 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeAttualitàFerragosto all'insegna dei musei: ecco cosa visitare tra Foligno e Spoleto

Ferragosto all’insegna dei musei: ecco cosa visitare tra Foligno e Spoleto

Pubblicato il 14 Agosto 2017 13:23 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno da martedì iscrizioni aperte per i nidi comunali

Le domande potranno essere presentate entro il 30 maggio prossimo attraverso la piattaforma online. Previsti anche due open day per visitare le strutture presenti sul territorio

Foligno, l’opposizione lancia una petizione per il salario minimo comunale

Dopo la bocciatura della mozione da parte della maggioranza lo scorso mese di marzo, le forze di minoranza chiamano all’appello i cittadini. Obiettivo dichiarato “dotare il Comune di uno strumento concreto contro la precarietà e il lavoro povero”

Croce d’oro al merito per il comandante del Centro di selezione e reclutamento di Foligno

Il generale di divisione Giovanni Brafa Musicoro è stato premiato per l’attività svolta in Libano alla guida della brigata meccanizzata “Granatieri di Sardegna”. Il riconoscimento in occasione del 164esimo anniversario della costituzione dell’Esercito

Un altro Ferragosto si avvicina. E tra chi decide di concedersi una giornata al mare e chi in montagna, c’è anche chi preferisce vivere il 15 agosto all’insegna della cultura. Che sia una gita fuori porta, alla ricerca della città d’arte più vicina, o anche nella propria città, alla scoperta di quelle bellezze a cui nella quotidianità non si riesce a dedicare il giusto tempo, quella culturale è un’esperienza che trova sempre più spazio tra giovani e meno giovani, amanti dell’arte o semplici curiosi. Ecco allora che, nonostante la festività, sono diversi i musei e i palazzi storici che decidono di tenere aperte le proprie porte per turisti e cittadini. La conferma arriva dallo stesso Minsitero dei beni e delle attività culturali e del turismo, che anche in questo 2017 ha stilato un elenco, regione per regione, degli oltre 350 spazi – tra musei, aree archeologiche e luoghi culturali statali – che rimarranno aperti giorno di Ferragosto. Tredici quelli umbri. Da Perugia a Terni, passando per Gubbio, Orvieto e Spoleto. In particolare mondo, nella città ducale l’apertura straordinaria riguarderà il Museo nazionale del Ducato e quello archeologico, entrambi con orario continuato dalle 9.30 alle 19.30. Ultimo ingresso per il Museo nazionale del Ducato alle 19. Nella città del Festival apertura straordinaria anche per il Museo diocesano e la Basilica di Sant’Eufemia (11-17), il Museo del Tessuto e del Costume (15.30-19.00), il Palazzo Collicola Arti Visive (10.30-13.00 e 15.30-19.00) ed infine la Chiesa dei Santissimi Giovanni e Paolo (10.30-13.00 e 15.30-19.00). Sempre rimanendo nella Valle Umbra Sud, si prepara ad accogliere i visitatori anche il Tempietto sul Clitunno, nel Comune di Campello. L’orario di visita è dalle 8.15 alle 19.45. Raggiungendo Foligno, invece, porte aperte – in maniera del tutto ordinaria – a Palazzo Trinci dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19, e al Museo archeologico di Colfiorito, dove l’orario di visita sarà dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19. Resteranno chiusi, invece, il Museo della stampa e l’Oratorio del Crocifisso. Stessa situazione anche al Ciac, dove si è appena conclusa la mostra di Hermann Nitsch e l’ex chiesa dell’Annunziata, che attualmente ospita una copia del David di Michelangelo. Nessuna apertura straordinaria, dunque, anche per quella che per anni è stata e a breve tornerà ad essere la casa della Calamita Cosmica di Gino De Dominicis – al momento in prestito al Muse di Firenze per l’evento “Ytalia. Energia, pensiero, bellezza”. Così come avviene per gli altri spazi culturali folignati citati, infatti, l’apertura di norma è nel fine settimana. Insomma, neanche il Ferragosto è riuscito ad avere la meglio sul calendario. Ultima tappa, infine, Montefalco con il Museo di San Francesco, che rimarrà aperto con orario continuato dalle 10.30 alle 19.

Articoli correlati