23.5 C
Foligno
lunedì, Settembre 1, 2025
HomeAttualitàSpello, premiati i balconi e i vicoli fioriti più belli. Tutti i...

Spello, premiati i balconi e i vicoli fioriti più belli. Tutti i nomi dei vincitori

Pubblicato il 21 Agosto 2017 15:04 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Da “Artemisia, la pittora” a “Il gran teatro del mondo”, Segni Barocchi porta in scena il teatro

Lunedì primo settembre al “San Carlo” l’opera ispirata a una delle figure più controverse del 600 con la regia di Giacomo De Cataldo e la drammaturgia di Giulia Guastella. Martedì tocca a Calderón de la Barca con Melania Giglio

Alla Biblioteca Ragazzi si parla di genitorialità con il neurologo Brustenghi

L’incontro rientra nel progetto “Tana libera tutti” promosso dalle educatrici Tiziana Falchi e Claudia Savini. Obiettivo crescere una comunità inclusiva e sostenibile per sostenere le famiglie e fornire strumenti di comprensione in un’epoca di rapide trasformazioni

Fiera dei Soprastanti, gli scatti dell’edizione 2025

Una Fiera dei Soprastanti baciata dal sole. È quella andata in scena nel pomeriggio di domenica 31 agosto in piazza XX Settembre, via Scuola d’Arti e Mestieri, piazza San Nicolò, via del Liceo e fino ad arrivare a palazzo Candiotti. Tra banchi con ogni tipo di mercanzia, rievocazioni di antichi mestieri e spettacoli itineranti, a Foligno si sono rivissute le atmosfere dei mercati barocchi.

La tredicesima edizione del concorso “Finestre, balconi e vicoli fioriti” ha i suoi vincitori. Domenica sera infatti, in un’affollata piazza Kennedy, una giuria di esperti ha decretato i tre allestimenti floreali più suggestivi del centro storico sui 118 in concorso. Sì, perché l’edizione 2017 passerà alla storia come quella dei record sul fronte partecipanti. “Il concorso si conferma come una delle manifestazioni d’eccellenza della nostra Città d’arte e dei fiori – ha dichiarato Umberto Natale, presidente della Pro Spello, ente promotore dell’evento -. Grazie all’impegno e alla passione con cui gli abitanti curano personalmente i balconi, i vicoli e gli scorci più suggestivi come un “bene comune”, Spello ha ottenuto l’importante riconoscimento dei quattro fiori dei Comuni Fioriti ed è stata scelta come location d’eccezione per accogliere l’11 e il 12 novembre prossimi l’undicesima edizione del Concorso Nazionale Comuni Fioriti”. “La manifestazione – ha aggiunto il sindaco Moreno Landrini –  rappresenta un’importante occasione di promozione per Spello che, in rappresentanza dell’Umbria, accoglierà oltre 130 delegazioni di città e paesi da tutta Italia e promuovere così la cultura dei fiori, del verde e del bello”.  “La dovizia con cui i cittadini si prendono cura dell’elemento floreale che diventa un complemento fondamentale di quello architettonico è espressione di vita autentica e sentita del nostro borgo – gli ha fatto eco l’assessore alla cultura Irene Falcinelli –. Si tratta di un’esperienza unica per il visitatore che rimane colpito dalla naturalezza e dalla spontaneità con cui gli abitanti interagiscono con la storia millenaria di Spello”. Nel dettaglio i vincitori sono per la categoria Vicoli: 1° classificato: Lidia Guidi (allestimento n. 15), 2 ° classificato Martina Volpi (allestimento n. 117), 3 ° classificato Onelia Aristei (allestimento n. 40), per la categoria Finestre fiorite e scorci: 1 ° classificato Lewit Maddalena ( allestimento n. 53), 2 ° classificato Ugoccioni e Mariani (allestimento n.2), 3 ° classificato Barbara Cipolloni (allestimento n. 105), per la categoria Balconi: 1 ° classificato Giuseppina Fuso (allestimento n.116), 2 ° classificato Bruno Brozzi (allestimento n. 47), 3 ° classificato Maria Santolini (allestimento n. 56). Premio attività economiche: Ceramiche Francesco Baiocco (allestimento n.34) e Premio Special “Spello Fiorito” alla memoria del dott. Adalberto Sozi: Mauro Scalabrelli (allestimento n.9).

 

 

Articoli correlati