16.7 C
Foligno
venerdì, Settembre 5, 2025
HomeAttualitàCotta o cruda bissa il successo del 2016 e guarda già al...

Cotta o cruda bissa il successo del 2016 e guarda già al prossimo anno

Pubblicato il 30 Agosto 2017 08:34 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Aereo dirottato da Perugia a Roma, Ciancabilla (Fit Cisl): “Il personale Sase non c’entra”

All’indomani della notizia della disavventura vissuta da due folignati di ritorno da Lampedusa che ha scatenato l’ironia del popolo del web, intervento del sindacato dei lavoratori per fare chiarezza su alcuni aspetti

Ad Afrile torna l’evento che celebra l’impegno per l’aria pulita

In programma per sabato 6 e domenica 7 settembre una due giorni che punta a sensibilizzare la comunità attraverso diverse iniziative: dalle escursioni ai momenti di approfondimento. Ospite d’eccezione il meteorologo Guido Guidi

A Foligno è tempo di “sbaracco”

In programma per il 5, 6 e 7 settembre, l’iniziativa coinvolgerà una settantina di commercianti del centro storico che apriranno le porte dei loro negozi proponendo articoli a prezzi stracciati. In quei giorni si svolgeranno in città anche la Notte Barocca e Foligno in fiore

Le stringenti misure di sicurezza, la conseguente diminuzione degli spazi e quindi degli stand di certo hanno pesato, ma per la presidente territoriale di Confesercenti, Cristiana Mariani, quella che si è appena conclusa è stata comunque un’edizione di successo per “Cotta o cruda…mai nuda”. Secondo quanto dichiarato dalla numero di viale Mezzetti, infatti, nei quattro giorni della rassegna internazionale dedicata alla birra si è registrato lo stesso numero di presenze dell’anno precedente, che già aveva fatto segnare un 20 per cento in più rispetto al 2015. “E questo – ha dichiarato Cristiana Mariani – ci rende ovviamente soddisfatti. Quest’anno – ha quindi proseguito – abbiamo registrato molte presenze dal nord Italia, dall’area romana e dalla bassa Toscana, con un ulteriore aumento – ha aggiunto – dei vicini marchigiani”. Un interesse che la presidente di Confesercenti motiva spiegando come Cotta o cruda abbia “una propria capacità di attrazione, radicata ormai in questi sette anni, confermata dall’attenzione della stampa e dei portali on line specializzati. Dall’altra, – ha sottolineato – riusciamo a calamitare moltissimi turisti già presenti nel resto dell’Umbria, che scelgono di passare una serata a Foligno tra birre artigianali, street food di qualità e spettacoli”. E proprio gli spettacoli, a cui ha fatto da sfondo l’innovativo “Beer Garden” nelle quattro serate della kermesse, hanno fruttato 725 euro, che verranno ora destinati in beneficenza alla comunità di Amatrice. E chiusa un edizione, la mente non può che volare già alla successiva. Arriva così la prima novità del 2018: il Festival internazionale degli artisti di strada nel centro storico di Foligno. “Visto il successo dell’anteprima Arte in Strada – ha spiegato Cristiana Mariani – vogliamo dar vita ad un’iniziativa completamente dedicata a questo settore, magari da sviluppare in sinergia con l’Ente Giostra della Quintana ed il Festival Segni Barocchi”.

Articoli correlati