18.4 C
Foligno
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomeCronacaFoligno, intervento riuscito per la bambina aggredita dal cane al volto ed...

Foligno, intervento riuscito per la bambina aggredita dal cane al volto ed alla testa

Pubblicato il 30 Agosto 2017 19:35 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno e Spoleto in finale per il titolo di Capitale dell’arte contemporanea

Il dossier presentato in maniera unitaria dalle due città umbre è tra i quattro che si contenderanno il riconoscimento per il 2027. Tra un mese esatto le audizioni pubbliche mentre la proclamazione del vincitore avverrà entro il 30 ottobre

A Foligno in 3mila da tutta Italia per 124 posti da infermiere

Nella sede del Centro di selezione dell’esercito ha preso via il concorso pubblico per la selezione e l’assunzione di professionisti che saranno poi distribuiti tra le quatte aziende regionali. La presidente Proietti: “Operazione di straordinaria importanza”

Da Nocera ad Arezzo passando per Umbertide: ecco il nono “Trofeo Città delle Acque”

La carovana di auto d’epoca vivrà un tour di due giorni lungo l'Appennino umbro-toscano, attraverso la scoperta dei borghi storici del territorio e un concerto sulle note di Lucio Battisti

“L’intervento è perfettamente riuscito”. E’ quanto reso noto dall’Usl Umbria 2 a proposito della vicenda della bambina di sei anni, residente a Foligno, che nella mattinata di mercoledì era stata aggredita dal cane della nonna. Subito dopo l’aggressione da parte dell’animale, un setter di taglia grande, la piccola era stata portata al pronto soccorso dell’ospedale di Foligno dai familiari. Le condizioni della bambina, che ha riportato dodici ferite profonde alla testa e al volto oltre ad una grave lacerazione del tessuto muscolare temporale, hanno reso necessario ed immediato un delicato intervento chirurgico. L’operazione, eseguita dal chirurgo plastico Marino Cordellini in collaborazione con Lorenzo Mariani, professionista della chirurgia generale del San Giovanni Battista, è durato circa tre ore ed ha comportato la ricostruzione della fascia muscolare temporale e complessi interventi di sutura delle lacerazioni, in particolare nella regione temporale sinistra e sulla fronte. La bambina, sottoposta a terapia antibiotica per eliminare il rischio di infezioni e ricoverata nel reparto di pediatria, sarà dimessa dal nosocomio folignate entro una settimana circa e sarà seguita dall’équipe del dottor Cordellini anche nella fase post chirurgica per minimizzare l’impatto estetico delle cicatrici. La bambina appena giunta al pronto soccorso era stata stabilizzata in breve tempo, permettendone il rapido trasferimento in sala operatoria. Da sottolineare, oltre all’elevata professionalità dei sanitari delle tre unità operative del Pronto Soccorso, dell’Anestesia e Rianimazione e della Chirurgia, anche l’ottimo modello organizzativo adottato dalla Direzione Aziendale che ha permesso, attraverso una convenzione con la Usl Umbria 1 e la collaborazione con il dr. Cordellini, direttore della chirurgia ricostruttiva della Usl Umbria 1, di costituire una rete efficace di intervento nei casi di ustioni, incidenti stradali e gravi traumi. 

Articoli correlati