15.8 C
Foligno
lunedì, Maggio 5, 2025
HomeAttualitàSpoleto, il Comune a caccia di sponsor per il restauro della fontana...

Spoleto, il Comune a caccia di sponsor per il restauro della fontana di piazza del Mercato

Pubblicato il 31 Agosto 2017 14:29 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:48

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Successo storico per lo Spello Volley: è serie C

La vittoria per tre set a zero a Ellera ha regalato alle ragazze allenati da coach Giannursini il salto di divisione. Il vicepresidente Fiorucci: “Mai raggiunta dalla nostra società una categoria così alta”

Tentato furto a Trevi, i carabinieri fermano furgone sospetto: a bordo un pluripregiudicato

Alla guida del mezzo un 56enne destinatario di un ordine di esecuzione per una pena residua di reclusione di sei mesi. A bordo rinvenuti strumenti da scasso e 1.100 euro in contanti, mentre si cercano i due uomini che erano con lui

Grande successo di pubblico per il “Mevania Wine Festival”

Bilancio positivo per la terza edizione dell’evento che ha fatto registrare un afflusso continuo di persone tra mostra mercato, masterclass e una tavola rotonda dedicata alle donne del vino. Gammarota: “Attenzione per qualità, sostenibilità e legame con il territorio”

Cercasi sponsor per il restauro della fontana di piazza del Mercato. Per raggiungere tale fine, il Comune di Spoleto ha emanato un avviso per la ricerca di un finanziatore per far sì che si possano avviare le attività di progettazione e successivamente di restauro della fontana di epoca romana che impera su piazza del Mercato. La prestazione dello sponsor consisterà nella progettazione e nell’esecuzione (diretta se in possesso dei necessari requisiti o a mezzo di operatori economici terzi) delle attività di restauro della fontana e relativa facciata, per un importo stimato che ammonta a poco più di 56 mila euro. L’intervento di restauro dovrà consentire la risoluzione dei problemi conservativi dovuti alla presenza di patine biologiche, piante infestanti, depositi superficiali incoerenti e coerenti e risanare i problemi di coesione e adesione del materiale lapideo e dei materiali ad intonaco su muratura. Devono essere previste la stuccatura e la microstuccatura delle superficie lapidee, finalizzata ad arrestare fenomeni di infiltrazione delle acque meteroriche, la disinfezione delle superfici dai microrganismi autotrofi ed eterotrofi e dalle piante superiori, il consolidamento dei materiali costitutivi e la stuccatura provvisoria per arrestare la penetrazione dell’acqua durante la fase di pulitura e anche la rimozione dei depositi coerenti e delle concrezioni di carbonato di calcio. Per la fase di ripresentazione estetica va effettuata la revisione cromatica per l’equilibratura delle stuccature e del tono dei materiali costitutivi. Infine va effettuata l’applicazione di materiali protettivi per garantire la durata dei risultati conseguiti. Piazza del Mercato è la piazza per antonomasia della città, e qui, ora si sta ora portando a termine il rinnovo dei sottoservizi e la completa ripavimentazione della stessa, che le restituirà il ruolo di “salotto della città”. Per completare l’azione di valorizzazione, il Comune di Spoleto, reputa opportuno e necessario procedere al restauro della fonte di piazza, realizzata a spese del Comune tra il 1746 ed il 1748 su disegno dell’architetto Costantino Fiaschetti. Chiunque fosse interessato, dovrà far pervenire la propria proposta di sponsorizzazione all’ufficio Protocollo del Comune di Spoleto entro e non oltre le 13 del 12 settembre prossimo.

Articoli correlati