Un richiamo all’arte attraverso la fede e la devozione al Santuario della Madonna della Stella di Montefalco. E’ da qui che prende le parti la mostra “Maria e la sua gente”, esposizione di vari artisti che nasce da un idea della pittrice Chiara Baiocco. Il taglio del nastro è in programma per domani, mercoledì 6 settembre alle 19, nella sede del santuario mariano a cui i montefalchesi sono particolarmente affezionati. “Un luogo che – si legge in una nota – emana un suo fascino che con la sua storia ancora fresca di ricordi popolani, porta ai racconti di tempi passati, quando Righetto Cionchi, fanciullo, incontra la vergine Maria nelle campagne tra Spoleto e Montefalco, e la bella Signora oltre a consolarlo gli impartisce lezioni di vita”. Celebre, infatti, la frase: “Righetto sii buono”. Insomma, una fiaba romantica e d’amore che ha fatto sì che la pittrice Chiara Baiocco per il secondo anno mettesse in piedi una mostra sempre più importante, avvalendosi della collaborazione di Giuseppe Bacci, curatore del Museo Stauros, che si trova nelle sale adiacenti il Santuario di San Gabriele dell’Addolorata di Teramo. La mostra sarà visitabile fino al 24 settembre prossimo.
Al Santuario della Madonna della Stella la mostra “Maria e la sua gente”
Pubblicato il 5 Settembre 2017 14:38 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:47
Il santuario della Madonna della Stella a Montefalco
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno