17.9 C
Foligno
mercoledì, Ottobre 1, 2025
HomeCronacaFoligno, macchina carambola prima contro autocisterna e poi contro trattore

Foligno, macchina carambola prima contro autocisterna e poi contro trattore

Pubblicato il 7 Settembre 2017 08:28 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

La magia è pronta a invadere Foligno con il Fantasy Festival

In programma per il 4 e il 5 ottobre, l’iniziativa si svolgerà tra la corte di palazzo Trinci e l’ex teatro Piermarini tra eventi culturali, musicali, workshop e non solo. Attesi anche lo spettacolo di spade laser e la conferenza tolkeniana

In Umbria al via la campagna di immunizzazione contro la bronchiolite

Destinatari i bambini nati tra agosto 2025 e marzo 2026, periodo di maggior circolazione del Virus respiratorio sinciziale. Il trattamento è su base volontaria e con il consenso dei genitori: ecco come accedere al servizio

Foligno, presidio dei “letturisti” di V-Reti: “Precari e con i diritti calpestati”

I lavoratori e le lavoratrici si sono riuniti, insieme ai rappresentanti dei sindacati di Uil e Uiltucs Umbria per chiedere il riconoscimento della clausola sociale dopo il cambio di appalto della società partecipata di Vus

Incredibile carambola nella mattinata di giovedì a Foligno in via Fiamenga. Un’auto guidata da un uomo si è scontrata prima contro un’autocisterna, per poi andare a sbattere pochi secondi dopo contro un trattore. La vettura si sarebbe prima incastrata sotto il mezzo pesante, con il conducente che, una volta riuscito a liberarsi autonomamente con il proprio mezzo, ha successivamente urtato anche il macchinario agricolo. La sua vettura, una vecchia Renault Clio, si è praticamente disintegrata. Il conducente è stato invece portato in ospedale, mentre sul posto sono arrivati gli agenti della polizia municipale per i rilievi di rito. Intorno alle 9.30 del mattino si sono registrate lunghe code, con il traffico in via Fiamenga che è stato successivamente chiuso dagli agenti e la viabilità quindi deviata. Dopo i rilievi,
il trattore é riuscito a ripartire autonomamente, mentre per sistemare l’autocisterna é servito l’intervento di un’officina mobile.

Articoli correlati