27.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàQuintana, al Pugilli si riuniscono sessanta tamburini di tutte le età

Quintana, al Pugilli si riuniscono sessanta tamburini di tutte le età

Pubblicato il 12 Settembre 2017 08:16 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Ultraleggero precipitato a Castel Ritaldi: la vittima è Feliciano Stoppaccioli

L’imprenditore 71enne era alla guida del piccolo aereo quando è finito contro il capannone industriale di un’azienda di materiali medicali. A bordo un 23enne del luogo portato all’ospedale di Terni non in gravi condizioni

Quando la passione del tamburo coincide con la Quintana, nulla risulta banale. La colonna sonora della città di Foligno è data proprio dal suono di questi meravigliosi strumenti, ed è proprio per questo che il rione Pugilli ha deciso di omaggiare chi ha vestito la casacca bianconera lungo tutti questi anni. Lunedì 11 settembre per la prima volta si sono riuniti in una cena tutti i tamburini che hanno militato e sfilato per il rione di via Mentana: un vero e proprio revival generazionale. In circa sessanta hanno risposto positivamente all’invito e i racconti non potevano che incentrarsi sulle vecchie sfide e le sfilate di una volta: c’erano i tamburini degli anni novanta e 2000, dell’era dei successi di Cà Granda e Margasini. C’erano le uniche due donne che hanno sfilato e suonato per il rione dell’Aquila Nera e il decano dei tamburini del Pugilli Angelo Mazzighi che suonava nel 1953, seduto allo stesso tavolo dei nuovi giovani di oggi. La serata si è conclusa poi con tutti i tamburini nel cortile della taverna a replicare i suoni delle proprie sfilate, con un piccolo show dove a turno tutti quanti si sono rimessi il tamburo in spalla e per una notte l’emozione si è divisa attraverso molte generazioni.

L’esibizione dei vecchi tamburini dopo la cena (foto Vissani)

 L'esibizione dei vecchi tamburini dopo la cena (foto Vissani)

 

Articoli correlati