22.8 C
Foligno
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomeEconomiaSpoleto, la mobilità alternativa attira i media internazionali

Spoleto, la mobilità alternativa attira i media internazionali

Pubblicato il 13 Settembre 2017 15:23 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Fiera di Santo Manno, Ugolinelli: “Un successo”. E già si lavora per San Feliciano

Per l’assessore al Commercio riportare l'evento all’interno delle mura urbiche è stata una scommessa vinta. Per l’appuntamento di gennaio l’idea è di coinvolgere ancora più vie del cuore cittadino

Foligno e Spoleto in finale per il titolo di Capitale dell’arte contemporanea

Il dossier presentato in maniera unitaria dalle due città umbre è tra i quattro che si contenderanno il riconoscimento per il 2027. Tra un mese esatto le audizioni pubbliche mentre la proclamazione del vincitore avverrà entro il 30 ottobre

A Foligno in 3mila da tutta Italia per 124 posti da infermiere

Nella sede del Centro di selezione dell’esercito ha preso via il concorso pubblico per la selezione e l’assunzione di professionisti che saranno poi distribuiti tra le quatte aziende regionali. La presidente Proietti: “Operazione di straordinaria importanza”

Il progetto della mobilità alternativa di Spoleto attira l’attenzione dei media internazionali. France 2, la maggiore emittente pubblica televisiva francese, ha dedicato nei giorni scorsi al sistema dei percorsi meccanizzati di Spoleto un ampio servizio, realizzato nel mese di giugno dal giornalista Colomban Jaosidy con la collaborazione dei tecnici e progettisti del Comune e di Umbria mobilità, che contiene intervenite a cittadini e turisti e raccoglie anche le dichiarazioni del sindaco di Spoleto Fabrizio Cardarelli e di uno dei progettisti Giuliano Macchia. Definito “métro piétonnier” (metro pedonale) il progetto di mobilità alternativa viene celebrato non solo come sistema di collegamento all’avanguardia ma anche come strumento di tutela dei monumenti e del patrimonio culturale di Spoleto, in grado di liberare il centro storico dalle auto e abbattere così i livelli di inquinamento. Il video è disponibile nella pagina Facebook del comune di Spoleto. La redazione di France 2 ha voluto approfondire i contenuti di alcuni lanci di agenzie stampa francesi ed europee scaturiti dopo un workshop, tenutosi a Spoleto in aprile, dal titolo “Spoleto: A (sub)way connect to the Future”, rivolto ad un selezionato gruppo di giornalisti internazionali. Un’iniziativa, organizzata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Spoleto, organizzata come una tre giorni di approfondimenti e di visite guidate alla città del Festival dei Due Mondi, per promuovere e valorizzare le straordinarie potenzialità della “metropolitana pedonale” al servizio della città. Nei prossimi giorni la galleria della Posterna, uno di percorsi meccanizzati che compongono il sistema della mobilità alternativa spoletina, diventerà set di una puntata della 11ª serie di Don Matteo, la fiction di Rai Uno con Terence Hill e Nino Frassica, che da tre anni ha come location principale Spoleto.

Articoli correlati