23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaQuintana, scatta l'ordinanza anti-alcolici: multe da 400 euro

Quintana, scatta l’ordinanza anti-alcolici: multe da 400 euro

Pubblicato il 15 Settembre 2017 11:06 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Dopo il piano sicurezza in occasione del Corteo storico di sabato sera (leggi qui), a Foligno scatta anche l’ordinanza anti-alcolici in vista della Giostra di domenica pomeriggio. A firmarla, come di consueto, il sindaco Nando Mismetti. Le limitazioni interesseranno, come detto, la giornata di domenica 17 settembre per la Quintana che si svolgerà al “Campo de li giochi”. Seguendo anche le direttive del ministero dell’Interno dello scorso 7 giugno e le misure attinenti alla “safety”, il primo cittadino ha ordinato l’assoluto divieto di vendita o somministrazione, da parte di qualsiasi tipologia di esercizio, di bevande alcoliche con gradazione superiore al 5%, sia all’interno che nelle immediate pertinenze dello stadio della Quintana. Oltre a questo, entrerà in vigore anche l’assoluto divieto di vendere o somministrare bevande o altri prodotti alimentari contenuti in recipienti di vetro o in contenitori metallici. L’inosservanza delle disposizione, così come disciplinato dalla legge, comporterà l’applicazione di una sanzione amministrativa di 400 euro. Oltre a questo, le forze dell’ordine avranno anche la possibilità di “confiscare le attrezzature impiegate per commettere la violazione”.

Articoli correlati