14.9 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeEconomiaSs77 senza linea telefonica da Foligno a Muccia, gli industriali: “Anas faccia...

Ss77 senza linea telefonica da Foligno a Muccia, gli industriali: “Anas faccia qualcosa”

Pubblicato il 21 Settembre 2017 10:05 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Si fa sempre più stretto il dialogo tra gli imprenditori della Sezione territoriale di Foligno di Confindustria Umbria e quelli di Confindustria Macerata favorito notevolmente dall’apertura della SS77 Val di Chienti, il lato della Quadrilatero che collega Foligno a Civitanova Marche. Nei giorni scorsi una delegazione di imprenditori di Confindustria Macerata, guidata dal presidente Gianluca Pesarini, ha incontrato il consiglio direttivo della sezione folignate per affrontare temi comuni legati allo sviluppo economico dei due territori e soprattutto alle questioni infrastrutturali. In particolare, il confronto ha riguardato la mancanza totale di copertura della rete mobile, di cui gli utenti lamentano, nel tratto Foligno-Muccia della Ss77. In una lettera congiunta il presidente di Macerata Gianluca Pesarini e il presidente della Sezione di Foligno Paolo Bazzica hanno segnalato all’Anas, in quanto ente proprietario dell’infrastruttura, il disservizio, sottolineando che, oltre a penalizzare chi percorre quotidianamente quel tratto piuttosto lungo, rappresenta una criticità anche dal punto di vista della sicurezza. Nella sua risposta l’Anas ha rilevato di non essere tenuta a “fornire direttamente il servizio di copertura per la telefonia mobile che deve invece essere messo a disposizione dagli operatori licenziatari per la fornitura di servizi di telecomunicazione”. “Riteniamo – hanno sostenuto Pesarini e Bazzica – che la questione vada approfondita, stiamo parlando infatti di una zona di montagna a rischio di isolamento nei mesi invernali e di un territorio già ampiamente provato da fenomeni sismici. La morfologia del territorio, ha contrassegnato le scelte progettuali che prevedono la quasi totalità del tracciato in galleria, ed una rete WiFi può abilitare servizi dedicati alla sicurezza, all’esercizio, al videocontrollo e alle manutenzioni”. Per Confindustria quindi, questo tipo di priorità tecnologiche collettive, non possono essere delegate ai singoli operatori commerciali di telefonia, ma devono essere presi in carico da un sistema di servizio pubblico. 

Articoli correlati