19.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaStrabismi tutto l'anno: a Foligno il Feedback riprende vita con i laboratori...

Strabismi tutto l’anno: a Foligno il Feedback riprende vita con i laboratori teatrali

Pubblicato il 21 Settembre 2017 14:11 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Strabismi non sarà solo un festival. Il prossimo è in programma per maggio-giugno 2018, ma il collettivo ha in serbo delle grandi novità che permetteranno agli appassionati di avvicinarsi al mondo del teatro già da molto prima. Dal 6 novembre 2017 l’associazione, nata nel 2013, darà il via a percorsi di formazione teatrale divisi per fasce d’età e per tematiche. Lo studio della maschera, il rapporto di vicendevole influenza tra corpo e voce, la contaminazione che il progresso e la tecnologia hanno sull’arte teatrale e la scrittura creativa saranno le tematiche affrontate. L’indirizzo a cui fare riferimento per lo svolgimento dei laboratori teatrali è quello di via Trasimeno 6/a che i più nostalgici ricorderanno come il vecchio Feedback. Lo spazio, già in passato dedicato all’arte, ha ripreso vita grazie all’importante intervento di ristrutturazione. Dopo un lungo periodo di abbandono, i locali adesso possono contare su due sale prove, una di registrazione e un palco dotato di impianto tecnico professionale. Insomma una sorpresa nella sorpresa che restituisce a Foligno, ripreso direttamente dal passato, uno dei luoghi più apprezzati nell’ambito artistico locale dando il via contemporaneamente a qualcosa di nuovo. “Vogliamo che Strabismi non resti soltanto un festival ma diventi una solida realtà teatrale che sia presente nell’arco di tutto l’anno attraverso percorsi di formazione per tutte le età – dichiarano i ragazzi del collettivo -. Il nostro obbiettivo è creare una nuova possibilità teatrale in città, sempre più in fermento da un punto di vista artistico, affrontando il teatro nella maniera che i nostri maestri ci hanno trasmesso”. Anche per quanto riguarda il festival sono diverse le novità per il prossimo anno. Strabismi 2018 oltre a prendere vita in spazi non teatrali come le vie della città di Foligno, vedrà due importanti appuntamenti del suo cartellone nel rinnovato Teatro Thesorieri di Cannara gestito da Marco Andreoli e nello splendido “Piccolo Teatro degli Instabili” di Assisi di Fulvia Angeletti.

Articoli correlati