18.7 C
Foligno
lunedì, Ottobre 13, 2025
HomeCronacaSisma '97, a Scopoli dopo venti anni si chiude il gemellaggio con...

Sisma ’97, a Scopoli dopo venti anni si chiude il gemellaggio con la Caritas di Cremona

Pubblicato il 27 Settembre 2017 14:21 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ex cinema Vittoria, gestione diretta del Comune

Lo spazio che per anni ha ospitato l'esperienza dello Zut! diventerà un contenitore come tanti altri già presenti in città. Il sindaco: “Sarà finalmente di tutti e per tutti"

Foligno, boom di visitatori a palazzo Morotti

La residenza storica, situata nel centro storico cittadino, è stata aperta per la prima volta al pubblico in occasione delle giornate Fai d’autunno. A guidare i turisti alla scoperta dell’edificio gli aspiranti ciceroni dell’Istituto tecnico economico aeronautico “Scarpellini”

A Foligno tre appuntamenti dedicati alla musica del Novecento

Una trilogia di iniziative che si inserisce nel programma degli Amici della Musica con il primo appuntamento previsto per il 19 ottobre all’oratorio del Crocifisso. Attesi in città la violista Anna Serova e il pianista Adamo Angeletti

Amicizia e solidarietà a Scopoli. Nella frazione folignate, in occasione dei 20 anni dal sisma umbro-marchigiano, la Caritas di Cremona invita i volontari di allora e quelli di oggi a partecipare ad una speciale celebrazione. Il tutto si svolgerà sabato 30 settembre e domenica 1° ottobre, nell’ambito della Festa triennale della Madonna del Rosario. Sarà l’occasione per ricordare quel periodo tragico per l’Umbria, ma allo stesso tempo l’importante lavoro svolto in aiuto dei cittadini, inoltre l’evento segnerà la conclusione del gemellaggio post-sisma del 2016 con l’Arcidiocesi di Camerino-S. Severino Marche. La Chiesa cremonese nel ’97 si gemellò con la Diocesi di Foligno e fu realizzato a Scopoli un Centro operativo periferico delle Caritas di Cremona, Mantova e Crema e un Centro di collegamento sul territorio umbro- marchigiano da parte delle Caritas Lombarde. Nacque inoltre il “Villaggio della solidarietà Menotre”, che negli scorsi mesi ha ospitato pure i volontari che hanno prestato soccorso dopo il sisma di un anno fa. L’evento si terrà proprio in tale villaggio e sarà occasione per una riflessione sul volontariato. Si parte sabato alle ore 16 con la Messa presso la Parrocchia Santa Maria Assunta, proseguendo al Castello di Scopoli con gli interventi dei dirigenti delle varie Caritas, del Sindaco Mismetti e di altre autorità. La prima giornata si concluderà con una cena alle ore 19.30. Domenica invece, alle 11 monsignor Gualtiero Sigismondi, vescovo di Foligno, celebrerà la Messa (con Cresime) al Castello di Scopoli. L’evento si concluderà con il pranzo alle 13. Entrambi i pasti saranno offerti dalla Caritas di Cremona presso il Villaggio Menotre, dove sarà possibile pernottare al costo di 10 euro a persona a notte. Per ulteriori informazioni e per aderire all’iniziativa è necessario contattare gli uffici di Caritas Cremonese o Fermano Nobili (tel. 335-6213297).

IL PROGRAMMA DETTAGLIATO

Sabato 30 settembre 2017

– ore 16.00: Messa presso la Parrocchia Santa Maria Assunta di Scopoli

– ore 17,00: apertura incontro presso il Castello di Scopoli con saluti autorità presenti

– ore 17.30: intervento S. E. Mons. Gian Carlo Perego, arcivescovo di Ferrara-Comacchio

– ore 17.45: Saluto dell’Assessore Regionale alla Sanità Luca Barberini

– ore 18.00: intervento sindaco di Foligno, sig. Nando Mismetti

– ore 18.15: intervento direttore Caritas diocesana di Foligno, sig. Mauro Masciotti

– ore 18.30: intervento direttore Caritas diocesana di Cremona, don Antonio Pezzetti

– ore 18.45: intervento vicedirettore Caritas diocesana di Cremona, dott. Cristiano Beltrami

– ore 19.00: conclusione e saluti

– ore 19.30: cena presso il Villaggio Menotre offerta dalla Caritas diocesana di Cremona

Domenica 1° ottobre 2017

– ore 11.00: Messa con Cresime presso il Castello di Scopoli presieduta da S. E. mons. Gualtiero Sigismondi, vescovo di Foligno

– ore 13.00: pranzo presso il Villaggio Menotre offerto dalla Caritas diocesana di Cremona

Articoli correlati