Un ristorante mascherato da finta associazione sportiva senza fini di lucro. A scoprirlo sono stati gli uomini della Guardia di finanza di Foligno, attraverso un approfondito controllo fiscale, preceduto da una mirata attività di controllo economico del territorio. Alla fine, le Fiamme gialle hanno scoperto che l’associazione sportiva altro non era che un ristorante a tutti gli effetti. Nonostante questo, in virtù della denominazione di “no profit”, godeva di tutte le agevolazioni fiscali del caso. I finanzieri hanno potuto appurare che all’interno del locale si poteva entrare senza osservare particolari formalità e senza che i clienti potessero conoscere il regolamento o il funzionamento dell’associazione il cui scopo sociale era quello di organizzare tornei di dama, scacchi e freccette. Molti degli avventori sentiti dalle Fiamme gialle di Foligno non solo non erano soci, ma non sapevano perfino che si trattasse di un’associazione sportiva. La finta associazione era, tra l’altro, pubblicizzata su internet attraverso siti specializzati come un vero e proprio ristorante, con recensioni lusinghiere da parte dei numerosi clienti provenienti anche da fuori Regione. I Finanzieri, sulla base di tutti gli elementi acquisiti, hanno quindi riqualificato le attività alla stregua di un’impresa commerciale a tutti gli effetti, ricostruendo il volume d’affari da sottoporre a tassazione, rilevando e segnalando all’Agenzia delle Entrate maggiori ricavi per circa 150mila euro. L’attività svolta ha portato anche alla scoperta di un lavoratore in nero.
Foligno, noto ristorante mascherato da associazione sportiva: intervento della Guardia di finanza
Pubblicato il 5 Ottobre 2017 08:47 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:41
Guardia di Finanza
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno