19.8 C
Foligno
sabato, Novembre 1, 2025
HomeCronacaFoligno, la B-Side roller ai vertici nazionali: "Ma non sappiamo dove allenarci"

Foligno, la B-Side roller ai vertici nazionali: “Ma non sappiamo dove allenarci”

Pubblicato il 7 Ottobre 2017 08:29 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

“San Giovanni Battista”, contro le liste d’attesa esami radiologici anche la sera e i festivi

Fino a dicembre orari di accesso ampliati per le prestazioni diagnostiche più richieste. Il dg Noto: “Un passo concreto per andare incontro alle esigenze dell’utenza e ottimizzare l’utilizzo delle nostre risorse”

Foligno, per i musei comunali scatta l’orario invernale

Le nuove fasce orarie per visitare i poli cittadini resteranno in vigore fino al 31 marzo prossimo: ecco tutte le disposizioni

Crisi del commercio, Zuccarini al Pd: “Non accettiamo lezioni da chi è causa dei mali”

Il sindaco di Foligno replica al Partito democratico che, nelle scorse ore, aveva apostrofato l’attuale situazione del centro storico come il “risultato di scelte politiche inadeguate”. Per il primo cittadino “il paziente sarà pure da ‘rivitalizzare’ ma è arrivato moribondo”

Ancora un importante traguardo per la B-Side Roller Foligno. La società – che conta tra le sue fila ben 120 giovani e giovanissimi tra i 3 e i 20 anni di età – vede impiegati in questi giorni tre atleti a rappresentare l’Umbria al “Trofeo delle Regioni” di Lignano Sabbiadoro. Dal 5 all’8 di ottobre infatti Andrea Bibi, Vittorio Lo Pinto e Giada Fortini sono nella città friulana per disputare una gara che è un campionato italiano giovanile a tutti gli effetti. La B-Side Roller è un’associazione di pattinaggio artistico su rotelle che svolge gare promozionali e federali di categoria. Anche quest’anno ha visto diversi suoi atleti qualificarsi per i campionati italiani a Ponte di Legno, Calderara di Reno, Scanno e Roana. Una realtà affermata e solida dunque, che necessita però di strutture adeguate. “Non avendo ricevuto da parte del Comune uno spazio proprio – spiega Anna Maria Guerrieri ai microfoni di Rgunotizie – gli allenamenti si svolgono al chiuso tra il ‘pallone’ di Valtopina e il Dlf di Foligno, e all’aperto al Camper Club, soluzioni però di fortuna e provvisorie”. Eppure una soluzione potrebbe comunque esserci. Già, perché dopo aver allargato la propria azienda ed occupato lo spazio dove c’era la vecchia piastra dell’aeroporto, l’Oma Tonti ha messo a disposizione 60mila euro. I soldi, donati al Comune, verranno impiegati da palazzo comunale per sistemare la piastra degli impianti di Sportella Marini. Ora la B-Side Roller, spera che la nuova struttura possa essere utilizzabile almeno per marzo o aprile, con l’obiettivo futuro di avere a disposizione un luogo fisso, “preferibilmente – dicono dall’associazione – a ‘Campo di Marte’, dove sono già presenti altri impianti sportivi”, dove allenarsi e da poter mantenere nel tempo in ottime condizioni. “A Foligno – spiega Anna Maria Guerrieri – esistono diverse piastre, ma lo stato di semiabbandono al quale sono state lasciate ne rende impossibile l’utilizzo per un’attività ben organizzata e costante”. La B-Side Roller è dunque pronta ad affrontare diverse partite, quella sotto il punto di vista sportivo con i suoi tanti atleti e quella che riguarda le strutture, la seconda ora vede la palla in mano all’amministrazione comunale.

Articoli correlati