10 C
Foligno
giovedì, Ottobre 16, 2025
HomeCulturaRestauro dei libri, domenica da non perdere all'archivio di Stato con la...

Restauro dei libri, domenica da non perdere all’archivio di Stato con la Gaita San Pietro

Pubblicato il 7 Ottobre 2017 14:21 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sisma 2016, arrivano i primi fondi per la primaria “Mameli”

Erogati 234mila euro per un progetto che ammonta complessivamente a un milione e 173mila euro. Il progetto prevede la demolizione dell’attuale istituto di via Lazio e la sua ricostruzione in un’area adiacentE

“L’ex cinema Vittoria diventi una Casa per le donne”

A lanciare la proposta il Coordinamento Donne Arci Subasio con una lettera inviata al sindaco Zuccarini. Intanto il consigliere Mattioli annuncia un’interrogazione: “Servono risposte chiare su cosa intenda fare davvero il Comune”

Al “San Giovanni Battista” protesi dell’anca con innesto osseo equino

L’intervento ha riguardato un paziente umbro affetto da metallosi, curato grazie ad una soluzione innovativa e all’avanguardia ed ha coinvolto un team multidisciplinare formato da chirurgi, ortopedici, anestesisti, tecnici e non solo

Apertura straordinaria per la sezione di Foligno dell’Archivio di Stato di Perugia con “La Memoria Restaurata”. Domenica 8 ottobre, in occasione del progetto nazionale “Domeniche di carta 2017”, la sezione folignate dedica una giornata all’importanza delle attività di tutela e restauro per la conservazione del patrimonio archivistico. Ci sarà la possibilità di ammirare le ricostruzioni degli antichi materiali e strumenti di scrittura, il tutto realizzato dalla Gaita San Pietro di Bevagna per lo Scriptorium del Mercato delle Gaite. Saranno inoltre esposti esempi di documenti danneggiati e restaurati e sarà presente il tecnico del restauro, la dottoressa Maura Funari, che spiegherà quali sono i principali fattori di degrado dei materiali, le tecniche di restauro più innovative. La dottoressa Funari fornirà inoltre una interessante dimostrazione. L’appuntamento è dunque per domenica 8 ottobre, dalle ore 15 alle 19, e l’ingresso sarà gratuito. Per ulteriori informazioni ci si può rivolgere al numero 0742 354421. L’archivio di Stato di Foligno è in piazza del Grano.

Articoli correlati