23.2 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCulturaRestauro dei libri, domenica da non perdere all'archivio di Stato con la...

Restauro dei libri, domenica da non perdere all’archivio di Stato con la Gaita San Pietro

Pubblicato il 7 Ottobre 2017 14:21 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Apertura straordinaria per la sezione di Foligno dell’Archivio di Stato di Perugia con “La Memoria Restaurata”. Domenica 8 ottobre, in occasione del progetto nazionale “Domeniche di carta 2017”, la sezione folignate dedica una giornata all’importanza delle attività di tutela e restauro per la conservazione del patrimonio archivistico. Ci sarà la possibilità di ammirare le ricostruzioni degli antichi materiali e strumenti di scrittura, il tutto realizzato dalla Gaita San Pietro di Bevagna per lo Scriptorium del Mercato delle Gaite. Saranno inoltre esposti esempi di documenti danneggiati e restaurati e sarà presente il tecnico del restauro, la dottoressa Maura Funari, che spiegherà quali sono i principali fattori di degrado dei materiali, le tecniche di restauro più innovative. La dottoressa Funari fornirà inoltre una interessante dimostrazione. L’appuntamento è dunque per domenica 8 ottobre, dalle ore 15 alle 19, e l’ingresso sarà gratuito. Per ulteriori informazioni ci si può rivolgere al numero 0742 354421. L’archivio di Stato di Foligno è in piazza del Grano.

Articoli correlati