21.6 C
Foligno
lunedì, Aprile 28, 2025
HomeAttualitàQuintanella di San Giovanni Profiamma: trionfa il rione Casebasse

Quintanella di San Giovanni Profiamma: trionfa il rione Casebasse

Pubblicato il 10 Ottobre 2017 09:28 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ex Ss77, dal 5 maggio modifiche alla viabilità

Fino al 18 maggio si viaggerà a senso unico alternato nella galleria di Casenove. A renderlo noto è il Servizio gestione viabilità della Provincia di Perugia con apposita ordinanza

L’Umbria accelera sui green jobs: più assunzioni che in Lazio e Toscana

Ma oltre 13mila posti rischiano di restare scoperti: il 59% delle assunzioni green è difficile da coprire, quinto peggior dato in Italia

Nocera Umbra, prosegno i lavori per palestra del “Sigismondi”

La struttura a servizio dell'Itis-Ipsia è interessata da lavori di adeguamento sismico attravero l'ordinanza speciale del commissario per il la ricostruzione sisma 2016

Si chiama Soufiane Mohriz il giovanissimo cavaliere che ha portato al trionfo il rione Casebasse, che si è aggiudicato la 38esima edizione della Quintanella di San Giovanni Profiamma. In una domenica soleggiata, in cui a farla da padrone sono stati gioia e divertimento, in tantissimi hanno affollato la frazione folignate per prendere parte alla manifestazione dedicata ai più piccoli. “È stata una grande giornata, riuscitissima – ha dichiarato il presidente dell’Ente Giostra Quintanella, Simone Favaroni -. Ogni anno registriamo risultati sempre più incoraggianti, in termini di partecipazione e affluenza”. Un giusto tributo per l’impegno profuso annualmente nella manifestazione che, come detto, in questa edizione 2017 ha visto trionfare il rione Casebasse, grazie alla vincente performance del giovanissimo Soufiane Mohriz. A salire sul podio anche il rione Mazzante con Lorenzo Gubbini e il Turri con Elia Locci. Subito dietro San Girolamo con David Villino, Fosso Reggiano con Tommaso Bellocco, Cimabue con Tommaso Favaroni e per finire Mulino con Nicola Boco. “Anche quest’anno – ha quindi concluso il presidente Favaroni – a San Giovanni Profiamma la Quintanella ha dimostrato di essere una manifestazione per i bambini fatta dai bambini”.

Articoli correlati