13.3 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaFoligno, a Maceratola un nuovo centro civico. La giunta approva lo studio...

Foligno, a Maceratola un nuovo centro civico. La giunta approva lo studio di fattibilità

Pubblicato il 17 Ottobre 2017 13:22 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

L’area individuata è quella dell’ex zona Torti, alle spalle dei campetti della chiesa. E’ lì che, da programma, vedrà la luce il centro civico di Maceratola, la popolosa frazione folignate che ad oggi non può ancora contare su uno spazio di aggregazione per chi quella zona la vive quotidianamente. Nelle intenzioni dell’amministrazione Mismetti, però, c’è la volontà di ovviare a questa mancanza. Ed è proprio in quest’ottica che, nella giornata di lunedì, la giunta comunale ha dato parere favorevole allo studio di fattibilità tecnica. “Un primo passo in questo senso è stato compiuto – ha detto la consigliera comunale del Pd, Chiara Allegretti, referente per la zona – e qualcosa di concreto si incomincia ad intravedere”. Si, perché il progetto figurava all’interno del programma elettorale del centrosinistra. “L’idea c’era – ha aggiunto Allegretti – ma al contempo si è dovuto dare attenzione anche ad altre questioni, non ultima quella del sisma. E’ un progetto che, però, non abbiamo mai abbandonato. Nel corso del tempo abbiamo organizzato diversi incontri per farci raccontare dai cittadini le loro esigenze e recepire le loro necessità”. Ed è stata la stessa Chiara Allegretti ad essere il ponte di collegamento tra gli abitanti della zona e l’amministrazione comunale, “anche se – ha sottolineato – è stato un lavoro collettivo, che ha visto in prima fila la stessa comunità di Maceratola”. Dall’altra parte, invece, il sindaco Nando Mismetti, gli assessori Graziano Angeli ed Elia Sigismondi, responsabili dell’area lavori pubblici ed urbanistica, ed il presidente del consiglio comunale, Alessandro Borscia. Quando vedrà la luce, il centro civico fungerà da luogo di incontro e confronto non solo per gli abitanti di Maceratola, ma anche per quelli delle vicine frazioni di Cave o Budino. Al suo interno troveranno spazio iniziative ludiche e ricreative, ma anche culturali e politiche. La nuova struttura, inoltre, verrà realizzata con lo scopo di essere funzionale anche in caso di situazioni di emergenza, come quelle determinate – ad esempio – dal verificarsi di calamità naturali. Insomma, un luogo dalle mille sfaccettature. Presto verranno svelati anche i dettagli dell’intervento. Con un apposito incontro pubblico, infatti, il Comune renderà partecipe i cittadini del progetto che verrà realizzato.

Articoli correlati