21.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeAttualitàL'Aism promuove la "Camminata Nordica": tante le iniziative a Foligno

L’Aism promuove la “Camminata Nordica”: tante le iniziative a Foligno

Pubblicato il 17 Ottobre 2017 15:17 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Si chiama “Camminata Nordica” la disciplina che sta raccogliendo grande partecipazione grazie all’iniziativa organizzata dal gruppo operativo Foligno Spoleto Valnerina coordinato da Annita Rondoni, consigliere nazionale Aism. L’attività che prende le mosse dallo sci di fondo, ovvero il “Nordic Walking”, viene descritta come ideale per chi soffre della patologia della sclerosi multipla. Si tratta di una camminata naturale alla quale viene aggiunto l’utilizzo funzionale di due bastoncini per apportare tutta una serie di benefici che vengono segnalati positivi per allenare i soggetti colpiti da questa malattia. Favorisce infatti resistenza, mobilità e coordinazione, tre fattori che subiscono effetti negativi con il progredire della malattia. A dirigere le lezioni l’istruttrice Graziella Tacchi. Tante altre le attività portate avanti dall’associazione, tra cui l’arteterapia, la compagnia teatrale, la danzaterapia e il Thai Chi. Nei giorni scorsi si è anche svolta la vendita delle mele per la ricerca tramite i volontari dell’Aism con la collaborazione dell’Associazione Nazionale Carabinieri Foligno, l’Associazione Nazionale Finanzieri Foligno e l ‘Avis comunale Trevi. Tra le iniziative da ricordare poi la partecipazione a Cascia alla decima giornata di preghiera con le persone affette da sclerosi multipla e la visita all’ex chiesa dell’Annunziata della copia eccezionale del David di Michelangelo.

Articoli correlati