15.9 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeAttualitàL'Aism promuove la "Camminata Nordica": tante le iniziative a Foligno

L’Aism promuove la “Camminata Nordica”: tante le iniziative a Foligno

Pubblicato il 17 Ottobre 2017 15:17 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Condannata per minacce aggravate e ricercata, è stata arrestata a Foligno

Coltello alla mano, in due diverse occasioni aveva intimidito una persona insieme ai suoi familiari. Arrivata la sentenza definitiva a più di due anni di reclusione, è scattata la ricerca: a rintracciarla gli agenti del locale commissariato

Il Premio Francesco Fuso illumina i giovani su valori e inclusione

Giovedì 13 novembre, all’Oratorio del Crocifisso, la cerimonia con cui per il terzo anno verranno premiati gli atleti che si sono contraddistinti con azioni di solidarietà e rispetto nei confronti degli avversari sportivi

Sette telefoni, un computer e non solo: ecco gli oggetti smarriti alla stazione di Foligno

Tra gli articoli ritrovati dalla polizia ferroviaria anche un bracciale e una borsa. I legittimi proprietari potranno ritirare i propri averi rivolgendosi l servizio economato del Comune

Si chiama “Camminata Nordica” la disciplina che sta raccogliendo grande partecipazione grazie all’iniziativa organizzata dal gruppo operativo Foligno Spoleto Valnerina coordinato da Annita Rondoni, consigliere nazionale Aism. L’attività che prende le mosse dallo sci di fondo, ovvero il “Nordic Walking”, viene descritta come ideale per chi soffre della patologia della sclerosi multipla. Si tratta di una camminata naturale alla quale viene aggiunto l’utilizzo funzionale di due bastoncini per apportare tutta una serie di benefici che vengono segnalati positivi per allenare i soggetti colpiti da questa malattia. Favorisce infatti resistenza, mobilità e coordinazione, tre fattori che subiscono effetti negativi con il progredire della malattia. A dirigere le lezioni l’istruttrice Graziella Tacchi. Tante altre le attività portate avanti dall’associazione, tra cui l’arteterapia, la compagnia teatrale, la danzaterapia e il Thai Chi. Nei giorni scorsi si è anche svolta la vendita delle mele per la ricerca tramite i volontari dell’Aism con la collaborazione dell’Associazione Nazionale Carabinieri Foligno, l’Associazione Nazionale Finanzieri Foligno e l ‘Avis comunale Trevi. Tra le iniziative da ricordare poi la partecipazione a Cascia alla decima giornata di preghiera con le persone affette da sclerosi multipla e la visita all’ex chiesa dell’Annunziata della copia eccezionale del David di Michelangelo.

Articoli correlati