21.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeAttualitàBevagna, un'intera città mobilitata per la nuova scuola

Bevagna, un’intera città mobilitata per la nuova scuola

Pubblicato il 19 Ottobre 2017 15:34 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Grande soddisfazione a Bevagna per l’iniziativa benefica “Cena in piazza”. L’evento, organizzato per continuare a raccogliere fondi per il progetto della scuola antisismica, ha visto una grande partecipazione da parte della cittadinanza. All’indomani, il sindaco Annarita Falsacappa aveva già manifestato il suo orgoglio nell’attestare l’elevata presenza dei bevanati, ma ora ha potuto fornire la cifra esatta incassata con la vendita dei biglietti della cena, che ammonta a 6.500 euro. Inoltre, vanno aggiunti i 500 euro donati durante la serata dall’Associazione Solidali Insieme. Numeri che permettono di comprendere quanto sia forte la volontà dei cittadini di far parte di questo progetto e di perorare questa causa, della quale beneficerà l’intera comunità. Il primo cittadino ha infine voluto ringraziare le 13 associazioni che hanno collaborato e chiunque abbia partecipato, come organizzatori o semplicemente con la presenza, alla serata. I RINGRAZIAMENTI – “Tengo a ringraziare tutte le 13 Associazioni che hanno collaborato – precisa il sindaco – l’Ecb (Emergenza calamità Bevagna), il Centro Sociale di Capro, il Centro Sociale Madonna delle Grazie, la Pro Loco di Cantalupo-Castelbuono, la Pro Loco di Bevagna, la Bocciofila, Omnes oltre i confini, l’Ape, l’Ente Mercato delle Gaite, Moto Club Pepe, Solidali Insieme, Federcaccia, Liberacaccia. La Dirigenza Scolastica, i genitori rappresentanti di classe e di istituto, gli insegnanti e i genitori della scuola materna di Bevagna, di Cantalupo e delle Oblate della Sacra Famiglia, gli insegnanti e i genitori della scuola elementare di Bevagna e di Cantalupo e della scuola media di Bevagna, tra cui Fabiola Scacaroni  per aver fatto da collegamento tra tutti i genitori. La Gaita San Pietro, che ci ha concesso l’utilizzo della cucina e il cuoco Domenico, tutti gli esercenti che hanno contribuito all’iniziativa, fornendo il necessario per organizzare la cena tra cui Conad Fratelli Tantucci, Pastificio Bianconi e Bar Tip per l’intrattenimento musicale. Un grazie all’Amministrazione comunale e a tutti gli Assessori che hanno partecipato attivamente all’organizzazione della serata. Per finire un grazie immenso a tutti coloro che hanno preso parte alla serata perché con la loro vicinanza ci fanno capire che la scelta che stiamo portando avanti è quella giusta”.

Articoli correlati