20.9 C
Foligno
sabato, Luglio 12, 2025
HomeCronacaBoom di richieste: a Foligno un altro giorno per le visite senologiche...

Boom di richieste: a Foligno un altro giorno per le visite senologiche gratuite

Pubblicato il 23 Ottobre 2017 10:52 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sei visite tematiche per scoprire Montefalco

Al via domenica 13 luglio, l’iniziativa che coniuga storia, arte e tradizioni andrà avanti fino a settembre. Previsti focus su Francesco Melanzio e Bezzono Gozzoli ma anche su Chiara da Montefalco

Vus, finanziamento da 19 milioni per interventi sulla rete idrica

Stanziate dalla Cassa depositi e prestiti, le risorse andranno a completare il piano di investimenti infrastrutturali 2023-2028. I fondi serviranno anche per migliorare l’efficienza e la qualità delle reti e ridurre le perdite

Concessioni idroelettriche sul Menotre, chiesti prelievi compatibili e controlli

La mozione, presentata dai consiglieri folignati Badiali e Pinna, è passata con i dodici voti favorevoli della maggioranza. Annunciato per la prossima settimana il sopralluogo dell’assessore De Luca e prevista anche una sua audizione in commissione consiliare

Sabato 28 ottobre, dalle ore 9 alle ore 13 presso gli ambulatori della Struttura semplice Dipartimentale di Senologia Diagnostica e Screening Mammografico dell’ospedale “San Giovanni Battista” di Foligno, verranno effettuate visite senologiche gratuite a donne in fascia d’età compresa tra i 30 e i 40 anni. In considerazione delle numerose richieste, l’associazione Donne Insieme di Foligno, in collaborazione con la UslUmbria 2, ripropone un secondo incontro per sabato prossimo. Le visite dovranno essere prenotate telefonicamente, fino ad esaurimento dei posti disponibili, contattando l’Associazione Donne Insieme al numero 328/0252826, dalle ore 10 alle 12. L’iniziativa è possibile grazie alla disponibilità del dottor Riccardo Loretoni, responsabile del Servizio, del dottor Gianfranco Lolli, responsabile della Brest Unit, della dottoressa Marina Lillacci e della dottoressa Francesca Paloni. 

Articoli correlati