22.8 C
Foligno
domenica, Agosto 24, 2025
HomeSportLa terza edizione del Fulginium Fight Contest è pronta a dare battaglia

La terza edizione del Fulginium Fight Contest è pronta a dare battaglia

Pubblicato il 23 Ottobre 2017 16:22 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Donata una nuova macchina alla Croce Bianca per implementare i servizi sanitari

Il mezzo, acquistato dall’azienda pubblicitaria Eventi Sociali, verrà consegnato a breve all’associazione folignate che potrà così incrementare servizi come il trasporto dializzati. Ferrata: “Strumento indispensabile”

Fiabe e storie a voce alta: a Foligno gli autori umbri incontrano i piccoli lettori

Cinque appuntamenti dal 25 agosto al 6 settembre alla biblioteca ragazzi, tra letture animate e libri candidati al premio letterario FulgineaMente. Un viaggio nella fantasia per bambini e famiglie, aperto a tutti

Foligno, tesoretto da oltre 74mila euro per le bollette degli over 65

Ogni beneficiario potrà ricevere un massimo di 300 euro per coprire le spese di gas/gpl, energia elettrica e acqua sostenute nel corso del 2025. Ecco i criteri per accedere al contributo

Foligno è di nuova pronta a salire sul ring. Anzi, sulla gabbia. Sabato 29 ottobre al “Palapaternesi” dalle 15 con le fasi eliminatorie e dalle 21 con il vero spettacolo, la città della Quintana ospiterà la terza edizione del Fulginium Fight Contest, evento internazionale di spicco, riguardante le Mixed Martial Arts (MMA), lo sport di combattimento a contatto più famoso e in voga del momento. Patrocinato dal Csen (Centro sportivo educativo nazionale) e dal Figmma (Federazione Italiana Grappling Mixed Martial Arts), è al suo terzo anno e s’inserisce in un panorama nazionale tra i più importanti del suo genere, con una serie di spettacoli e combattimenti di altissimo livello come il match professionistico tra Ivan Loisin e Mario Roselli. Anche questa edizione, come quella del 2016, sarà tappa valida per la selezione della Nazionale federale. Nelle Mixed Martial Arts è permesso sia colpire che lottare e si possono utilizzare le tecniche e i colpi di tutte le arti marziali e sport di combattimento. Inoltre, i contest e gli stessi incontri vengono realizzati all’interno di una speciale gabbia di 42 metri quadrati, dove i due combattenti si sfidano per la vittoria finale. Le Mma moderne sono nate in Brasile e sono diventate popolari a livello internazionale negli anni Novanta grazie ai primi tornei americani Ufc dove si confrontavano combattenti di diversi stili per individuare l’arte marziale o lo sport di combattimenti realmente più efficace. “Ad oggi le Mma sono, tra gli sport di combattimento a contatto, quelli con maggiore richiesta – dichiara Nicola Gradassi, allenatore dell’Accademia 1963 Foligno – lo sport senza dubbio più ricercato. Grazie a promotion come queste, iniziative sportive con una classe di qualità molto alte, puntiamo a far crescere la città con la consapevolezza che questa attività sta maturando sempre di più e Foligno sta divenendo centro nevralgico a livello nazionale. Contiamo di realizzare un grande spettacolo per il pubblico che verrà senza dubbio numeroso, considerando quanto sia forte la curiosità di questi combattimenti”. L’intero ricavato della serata, come nelle precedenti edizioni, sarà devoluto al reparto pediatrico dell’ospedale “San Giovanni Battista” di Foligno. “Come Comitato ci sentiamo vicini ad un evento del genere – dichiara Fabbrizio Paffarini, presidente del Csen – soprattutto perché si sta legando moltissimo alla città di Foligno, anche se la concorrenza di altre città come Palermo, Milano e Roma è molto alta. Devo comunque dire che il movimento creato in questa città è veramente elevato, non per nulla moltissimi atleti romani prendono come esempio proprio Foligno. Chiaramente per far sì questo sport possa crescere definitivamente, stiamo lavorando per avere tutte le tutele assicurative del caso, in quanto alcune volte ci si ritrova ad analizzare situazioni piuttosto dure, ma siamo sicuri che ben presto si potrà arrivare anche a questo”.

Articoli correlati