8.1 C
Foligno
venerdì, Novembre 28, 2025
HomeEconomiaSanità e centralità dei territori: da Bastia a Spoleto passando per Foligno,...

Sanità e centralità dei territori: da Bastia a Spoleto passando per Foligno, la sfida dei pensionati Cisl

Pubblicato il 24 Ottobre 2017 10:38 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

La nostra guida, il nostro faro

Se c’è un articolo che nessuno di noi avrebbe...

Con lo “Shopping al profumo di castagne” inizia il Natale di Confcommercio

Gli eventi organizzati dall’associazione dei commercianti prenderanno il via sabato 29 novembre, non senza qualche vena polemica sull’appuntamento con gli ambulanti di Forte dei Marmi. Amoni: “Sono una grande concorrenza per le nostre attività”

UmbraGroup e Zoex insieme per produrre energia dalle onde

L'azienda folignate ha sviluppato un generatore elettromeccanico che è stato integrato ad un convertitore di energia del moto ondoso creato dall’azienda scozzese: insieme permetteranno di generare corrente in modo innovativo e conveniente

Sanità, formazione e centralità dei territori. Sono questi gli obiettivi da perseguire per la Fnp Cisl di Foligno, Bastia Umbra e Spoleto. Nel corso dell’assemblea folignate dello scorso venerdì, i pensionati della Cisl hanno rilanciato con vigore la loro azione per avviare un processo che trova seguito anche a livello regionale. “Il nostro intento è quello di ritornare vicini ai nostri iscritti, pensionati e cittadini. Al territorio”. Sono state queste le parole di Mario Propersi, coordinatore del territorio di Foligno, Bastia Umbra e Spoleto per i pensionati. Lo stesso Propersi ha ripercorso tutte le tappe che sono state poste in essere dalla categoria e sostenute dal segretario generale regionale Fnp Cisl Umbria Giorgio Menghini. Tra i temi trattati da Propersi, quelli della formazione e della sanità. “Da una parte è in fase di approvazione un percorso formativo che vorremmo realizzare a Foligno, in modo da potenziare la qualità dell’accoglienza delle nostre strutture” ha spiegato il coordinatore. Propersi ha poi puntato l’attenzione sull’importanza di intervenire per riuscire ad abbattere le liste di attesa, “che in molti casi, proprio come la povertà crescente, rappresentano un reale ostacolo per la cura delle persone anziane e non solo”. Il segretario generale regionale Fnp Cisl Umbria Giorgio Menghini ha manifestato soddisfazione per l’esito di questa seconda assemblea (la prima dei giorni scorsi a Terni e la prossima su Perugia), che arriva dopo il consiglio generale della Fnp Cisl Umbria di Todi: “Questo processo di riorganizzazione e di riavvicinamento alle persone – ha detto – serve a ricominciare a parlare da vicino a tutti”. Menghini ha quindi rappresentato l’importanza anche nel territorio di Foligno, Bastia Umbra e Spoleto di rivedere l’organizzazione dei servizi e di proseguire nell’attività del coordinamento delle donne e in quella dell’associazione di volontariato Anteas. All’incontro, presieduto dal responsabile Rls di Bastia Umbra Giovanni Marini, hanno partecipato il segretario regionale Cisl Umbria Pierpaola Pietrantozzi, il presidente dell’Anteas regionale Gustavo Sciamanna, il responsabile Rls di Foligno Dante Terradura e il responsabile Rls di Spoleto Mariano Mariani.

Articoli correlati