21.7 C
Foligno
venerdì, Settembre 5, 2025
HomeAttualitàComuni fioriti, a Spello arrivano delegazioni da 100 città

Comuni fioriti, a Spello arrivano delegazioni da 100 città

Pubblicato il 1 Novembre 2017 10:54 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:35

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Aereo dirottato da Perugia a Roma, Ciancabilla (Fit Cisl): “Il personale Sase non c’entra”

All’indomani della notizia della disavventura vissuta da due folignati di ritorno da Lampedusa che ha scatenato l’ironia del popolo del web, intervento del sindacato dei lavoratori per fare chiarezza su alcuni aspetti

Ad Afrile torna l’evento che celebra l’impegno per l’aria pulita

In programma per sabato 6 e domenica 7 settembre una due giorni che punta a sensibilizzare la comunità attraverso diverse iniziative: dalle escursioni ai momenti di approfondimento. Ospite d’eccezione il meteorologo Guido Guidi

A Foligno è tempo di “sbaracco”

In programma per il 5, 6 e 7 settembre, l’iniziativa coinvolgerà una settantina di commercianti del centro storico che apriranno le porte dei loro negozi proponendo articoli a prezzi stracciati. In quei giorni si svolgeranno in città anche la Notte Barocca e Foligno in fiore

Sono oltre 100 le delegazioni di città e paesi provenienti da tutta Italia che l’11 e il 12 novembre si sono dati appuntamento a Spello per partecipare alla premiazione del Concorso Nazionale Comuni fioriti promosso da Asproflor, l’Associazione dei Produttori florovivaisti, in collaborazione con il Comune di Spello. In virtù del legame con i fiori e della tradizione radicata delle splendide Infiorate, la città è stata selezionata tra le tante della rete associativa dei “Comuni Fioriti”, come sede di questo importante evento annuale in cui viene assegnato l’ambito riconoscimento di Comune fiorito (con 1,2,3 o 4 fiori) alle realtà che si contraddistinguono per qualità ambientale e particolare attenzione al decoro floreale urbano. “Manifestazioni come le Infiorate, ‘Balconi, Finestre e Vicoli fioriti’ e ‘I Giorni delle Rose’ – commenta il sindaco Moreno Landrini – hanno consentito alla nostra città d’arte e dei fiori di essere conosciuta e apprezzata da un turismo internazionale e di raggiungere prestigiosi traguardi; a cominciare dai massimi riconoscimenti nei concorsi Nazionali Comuni Fioriti con l’attribuzione dei 4 fiori, e la partecipazione ad Entente Florale, il concorso Europeo che mette in competizione i comuni più fioriti di tutta Europa e in cui Spello è stata insignita della prestigiosa medaglia d’argento come “Città modello in Europa per lo sviluppo ambientale e paesaggistico accompagnato da un’attenta preservazione di socialità, arte e tradizioni”. Questo percorso virtuoso di riconoscimenti nazionali ed europei, ripaga la nostra città dell’impegno per il continuo miglioramento degli spazi pubblici in termini di fioritura e manutenzione nonché dell’attenzione dei cittadini ai quali va il mio più sentito ringraziamento per la cura nell’abbellire i meravigliosi vicoli fioriti che custodiscono da primavera ad estate”. Ricco il programma della manifestazione che oltre alla cerimonia di premiazione, prevede momenti di approfondimento con convegni, esposizioni di prodotti locali per scambi interculturali e la tradizionale elezione di “Miss Comuni Fioriti”. Si parte sabato 11 alle 14 nella Sala dell’Editto del palazzo comunale con il convegno “Il benessere futuro è adesso, social media, verde, salute pubblica e bonus fiscali” in cui saranno approfonditi aspetti come l’uso corretto dei social media, le ricadute benefiche del verde in città, l’utilizzo degli strumenti fiscali per riqualificare aree verdi pubbliche e private da parte dei cittadini. Al Centro polivalente Ca’ Rapillo alle 17 seguirà la proclamazione di Miss Comuni Fioriti con la partecipazione di Camilla Nata, inviata di Rai 1 per “La vita in diretta”. La giornata si concluderà alle 21.15 al teatro Subasio con l’esibizione della banda musicale di Faedo, piccolo comune in provincia di Trento. La mattina di domenica 12 alle 10, sempre a Ca’ Rapillo, sarà dedicata alle premiazioni che si concluderanno con l’annuncio dei comuni candidati 2018 al circuito europeo Entente Floreale e al Circuito mondiale communities in Bloom.

Articoli correlati