19.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaFoligno, a Corvia spunta l'"incroco pericoloso"

Foligno, a Corvia spunta l'”incroco pericoloso”

Pubblicato il 1 Novembre 2017 12:03 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:34

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Errori di questo tipo capitano. Non è la prima volta infatti, che all’interno di cartelli e segnaletica stradale, appaiono errori di ortografia. Basta farsi un giro su internet o sui social network, per trovarsi di fronte a foto che ritraggono segnali che riportano la scritta “spot” anziché “stop” e via dicendo. Distrazioni e sviste che provocano l’ilarità di chi legge. Ora, anche a Foligno c’è da segnalare un caso di questo tipo. Siamo in via Monte Prefoglio, nella frazione di Corvia. All’incrocio con via Maestà Formica e via Borroni, da qualche mese sono stati piazzati da parte del Comune dei semafori. Decisione presa per limitare la pericolosità di quell’incrocio. Per segnalarli, è stata piazzata anche la relativa segnaletica verticale. A cinquanta metri dall’intersezione, oltre al cartello che segnala il semaforo, c’è anche quello di pericolo, che viene accompagnato dalla scritta “incroco pericoloso”. Per i più attenti, a quella scritta manca ovviamente una “i”, che ha trasformato la parola “incrocio” in “incroco”. Una gaffe stradale che ha fatto sorridere in molti. Con buona pace di chi, realizzando prima ed installando poi la segnaletica, non si è minimamente accorto dello strafalcione.

Articoli correlati