24.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaRecord di nascite all'ospedale di Foligno: lunedì sono venuti alla luce 15...

Record di nascite all’ospedale di Foligno: lunedì sono venuti alla luce 15 bambini

Pubblicato il 29 Novembre 2017 11:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Record di nascite all’ospedale di Foligno. Lunedì scorso sono venuti alla luce 15 bambini. Il reparto di Ostetricia, diretto dal dottor Pierluca Narducci, ha lavorato a pieno ritmo per far fronte a questo boom di nascite. Un record assoluto ed anche una grande gioia da parte dei medici, delle ostetriche e delle infermiere che hanno riempito tutte le culle a disposizione del reparto. Ma quello che conta è che tutto è andato bene grazie alla grande professionalità dell’equipe del dottor Pierluca Narducci. Dei 15 neonati, sette femmine e 8 maschi, ben 7 sono nati di notte. Nel reparto di Ostetricia dell’ospedale di Foligno vengono alla luce ogni anno più di 1300 bambini per una media di 3 nascite al giorno. L’evento eccezionale di lunedì scorso non fa altro che confermare come il reparto di Ostetricia sia una delle eccellenze del “San Giovanni Battista” di Foligno. “L’attività del reparto di Ostetricia è fatta di questi eventi – ha dichiarato il dottor Pierluca Narducci, primario del reparto di Ostetricia e Ginecologia del nosocomio folignate – e l’organizzazione del nostro punto nascita ci permette di far fronte e di gestire al meglio questi eventi. Siamo soddisfatti anche del lavoro dei neonatologi – ha aggiunto – che hanno assistito al meglio anche i neonati a basso peso. Secondo i dati Istat – ha concluso – l’Italia ha il tasso di natalità più basso d’Europa e di conseguenza anche il punto nascita di Foligno farà registrare un decremento di circa 50 parti, mantenendo però un elevato livello di qualità come dimostra il lavoro di tutto il personale in occasione della giornata record di lunedì”.

Articoli correlati