20.1 C
Foligno
mercoledì, Settembre 3, 2025
HomePoliticaFoligno: nuovo incarico per il consigliere Roberto Di Arcangelo

Foligno: nuovo incarico per il consigliere Roberto Di Arcangelo

Pubblicato il 1 Dicembre 2017 14:15

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Canapè, due punti ristoro vicino al vecchio bar: ecco come funzioneranno

In attesa dei nuovi bandi per la concessione del bar, il Comune ha individuato l’area in cui verrà erogato il temporaneo servizio di ristorazione, con l’assegnazione agli operatori tramite spunta. Ugolinelli: “In poco tempo fatto tutto il necessario”

Il Trofeo Narni va a Luca Morosini

A spuntarla tra i 17 sfidanti è stato il cavaliere folignate, che in sella a Scoiattolina ha totalizzato 100 punti, portando a casa l’anello d’argento

Evade dai domiciliari per andare al bar ma viene beccato dai carabinieri

A finire nei guai, a Foligno, un 24enne sottoposto agli arresti per atti persecutori. Il giovane è stato notato in centro storico e fermato: il giudice ha disposto a suo carico l’applicazione del braccialetto elettronico

Il consigliere comunale Roberto Di Arcangelo o Arcangeli scelto dal sindaco Nando Mismetti come suo delegato per la Consulta Comunale delle Associazioni di Volontariato di Protezione Civile. Il consigliere “risulta in possesso di adeguate competenze tecniche e professionali per l’espletamento delle attività delegate” queste le motivazioni con cui il primo cittadino espone la sua decisione. Il nuovo incarico destinato al consigliere piddino va ad aggiungersi a quello di presidente della II commissione consiliare, vigile del fuoco dal 1997 e dal 2008 caposquadra esperto. Dopo aver svolto la sua attività a Piacenza e a Milano Di Arcangelo o Arcangeli è giunto a Foligno, è stato impegnato nelle emergenze successive dei terremoti del 1997, del 2009 a L’Aquila e del 2016 e in occasione di alluvioni. “Ringrazio il sindaco Mismetti per la fiducia che mi è stata accordata – dichiara il consigliere comunale – e mi impegnerò con le associazione di volontariato, per favorire una piu’ ampia cultura della protezione civile nella nostra città ed in particolare nelle scuole”.

Articoli correlati