15.4 C
Foligno
martedì, Ottobre 21, 2025
HomePoliticaFoligno: nuovo incarico per il consigliere Roberto Di Arcangelo

Foligno: nuovo incarico per il consigliere Roberto Di Arcangelo

Pubblicato il 1 Dicembre 2017 14:15

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Fumogeni durante Foligno-San Venanzo: niente stadio per un anno per due tifosi

L’episodio durante lo spareggio dello scorso maggio per la promozione in Eccellenza. Incastrati dai video della Scientifica del commissariato di via Garibaldi, per un 48enne ed un 52enne è scattato il Daspo del questore

L’Atletico Foligno lotta, ma non vince: il Club Sport Roma strappa il pareggio per 2-2

Le Cinghialette, decimate dai numerosi infortuni devono accontentarsi di un solo punto. Il diesse Metelli: "Buona gara, ma le assenze ci hanno penalizzato"

L’Ubs fatica, ma trionfa in ultima battuta e mette Alba al tappeto

La squadra biancazzurra soffre, ma, spinta da capitan Mariotti, tiene botta e sfrutta il quarto quarto per spiccare il volo e vincere in Abruzzo

Il consigliere comunale Roberto Di Arcangelo o Arcangeli scelto dal sindaco Nando Mismetti come suo delegato per la Consulta Comunale delle Associazioni di Volontariato di Protezione Civile. Il consigliere “risulta in possesso di adeguate competenze tecniche e professionali per l’espletamento delle attività delegate” queste le motivazioni con cui il primo cittadino espone la sua decisione. Il nuovo incarico destinato al consigliere piddino va ad aggiungersi a quello di presidente della II commissione consiliare, vigile del fuoco dal 1997 e dal 2008 caposquadra esperto. Dopo aver svolto la sua attività a Piacenza e a Milano Di Arcangelo o Arcangeli è giunto a Foligno, è stato impegnato nelle emergenze successive dei terremoti del 1997, del 2009 a L’Aquila e del 2016 e in occasione di alluvioni. “Ringrazio il sindaco Mismetti per la fiducia che mi è stata accordata – dichiara il consigliere comunale – e mi impegnerò con le associazione di volontariato, per favorire una piu’ ampia cultura della protezione civile nella nostra città ed in particolare nelle scuole”.

Articoli correlati