14.6 C
Foligno
martedì, Novembre 25, 2025
HomeAttualitàL’UmbraGroup illumina il Natale de La Paciana

L’UmbraGroup illumina il Natale de La Paciana

Pubblicato il 5 Dicembre 2017 16:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno il commissariato si illumina di arancione contro la violenza di genere

Anche quest’anno la struttura di via Garibaldi, guidata dal vice questore Adriano Felici, aderisce alla campagna promossa nell’ambito della giornata del 25 novembre. A palazzo Trinci un convegno su ragazze, Steam e Ia con il Soroptmist

Foligno, consiglio convocato in via d’urgenza: sul tavolo la tassa di soggiorno 

Nel corso della seduta della massima assise cittadina, convocata per giovedì 27 novembre, si discuterà anche del polo scolastico al’ex Foro Boario, della situazione della frazione di Colfiorito e dell’introduzione della figura dello street tutor

Foligno si prepara al Natale: al via oltre un mese di eventi

Si parte il 29 novembre con l’accensione dell’albero e delle luminarie, per poi proseguire con mercatini, eventi dedicati ai più piccoli, iniziative culturali e musicali e non solo. Michela Giuliani: “Ricevuto un importante contributo dalla Regione e dal ministero del Turismo”

Un appuntamento che si rinnova anche quest’anno, quello con l’accensione delle luminarie della UmbraGroup. Proprio come nel 2016, infatti, l’azienda oggi guidata da Antonio Baldaccini si prepara ad illuminare il Natale della zona industriale folignate de La Paciana. E lo fa chiamando a raccolta l’intera città, per condividere insieme ai folignati uno dei momenti più magici dell’anno. L’accensione delle luminarie in via Baldaccini è in programma per giovedì 7 dicembre alle 18. Da quel momento si darà il via al countdown che proietterà grandi e piccini direttamente al 25 dicembre prossimo. “L’indescrivibile magia del Natale è già arrivata – dicono dall’azienda fondata da Valter Baldaccini -. La città si sta illuminando di luci e decorazioni uniche e tutto ciò che ci circonda – proseguono – ci proietta indietro nel tempo, a quel paesaggio che da bambini allestivamo con i nostri genitori, in qualsiasi spazio possibile, purché potesse accogliere quella grotta magica, quella storia magnifica da raccontare”. 

Articoli correlati