16.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàA Cannara la Festa della cipolla fa centro già dalla prima sera:...

A Cannara la Festa della cipolla fa centro già dalla prima sera: più di 500 le presenze

Pubblicato il 7 Dicembre 2017 17:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

“Un’edizione particolare”. Così Roberto Damaschi, presidente dell’Ente Festa della cipolla di Cannara ha definito la winter edition della manifestazione che celebra la regina della tavola del borgo umbro. Un’edizione che si è arricchita, quest’anno, di una presenza importante, quella del noto chef Gianfranco Vissani, che – come dichiarato dal presidente Damaschi – “ha saputo coniugare tradizione e novità interpretando quello che è lo spirito di questa festa”. A testimoniarlo anche la grande affluenza di pubblico registrata nella prima serata. Oltre 500, infatti, le presenze registrate. Anche se le attese sono ora tutte per il weekend.“Dobbiamo alzare il tiro – ha dichiarato Gianfranco Vissani – per far crescere sempre più questo evento”. “Un prodotto semplice e umile, la cipolla che trova spazio in tanti piatti – gli ha fatto eco la presidente dell’assemblea legislativa dell’Umbria, Donatella Porzi –. È un’eccellenza di Cannara per la cui tutela abbiamo intrapreso un percorso che porterà al riconoscimento dell’indicazione geografica protetta. Siamo alla fine, manca poco, incrociamo le dita”. Tornando alla prima serata della Winter edition della Festa della cipolla di Cannara, ospite d’onore è stato Leonardo Cenci con la sua associazione “Avanti tutta”, alla quale verrà devoluto una parte dell’incasso (il coperto) dello stand “Al cortile antico” gestito dall’Avis. Ma le taverne in cui si potranno degustare i prelibati piatti a base di cipolla saranno due. L’altro infatti è “Il giardino fiorito”, di cui si occuperà la Pro loco. Entrambi gli spazi saranno aperti ogni sera dalle 19.30 e venerdì 8, sabato 9 e domenica 10 anche alle 12.30. Sul menù il baccalà mantecato con anelli di cipolla fritti e il brodo di cipolla intenso con crema di limone. Ed ancora la costoletta di agnello con cipolla bruciata, la nocetta di vitella con cipolla, pera e pepe nero fino al dolce e il ricciarello di nocciole e cipolla, solo per citarne alcuni. LE INIZIATIVE COLLATERALI – Accanto alla proposta culinaria anche quella musicale, che accompagnerà ogni sera l’aperitivo alle 18.30 all’Onion Pub presso il Cortile Antico e il dopo cena dalle 21 (giovedì 7 Dj Mario Manero, venerdì 8 AlgoRitmo Live Band, sabato 9 Sex Mutants, domenica 10 Music for Dream Live & Disco). Tutti i giorni, poi, anche la mostra mercato con prodotti tipici locali in piazza Garibaldi. A questo si aggiungono: venerdì 8, alle 9.30, l’apertura della mostra concorso ‘Il miglior Presepio’ a cura della Proloco; alle 15.30, in piazza Baldaccini, lo spettacolo musicale ‘La re do… la soluzione’, gran premio dell’olio; alle 17 un percorso al museo Città di Cannara, ‘#Scoprire Cannara – dal museo alla città: arte, storia, e tradizione della Valle Umbra’ (anche sabato 9 alla stessa ora); non mancherà l’intrattenimento per i bambini, sabato 9 alle 15.30 in piazza Baldaccini, con animatori, truccabimbi, pirovaghi e merenda gratis per tutti a cura del Rifugio del cacciatore, e giochi popolari. Domenica 10 alle 9.30, in piazza Baldaccini, ritrovo del comitato ‘Non chiappane tubo’ per la gara di abilità che consiste nel far rotolare le forme di formaggio per le vie del paese. Alle 15, al centro sociale, tombolata in compagnia di nonni e nipoti, con merenda per tutti (programma completo su www.festadella cipolla.com)

Articoli correlati