18.2 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeAttualitàFoligno, sale comunali utilizzabili ma non per chi si rifà al fascismo

Foligno, sale comunali utilizzabili ma non per chi si rifà al fascismo

Pubblicato il 27 Dicembre 2017 15:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

Via libera a Foligno al nuovo atto di indirizzo per la concessione di sale e spazi comunali. La giunta ha infatti approvato il documento che prevede di presentare, contestualmente alla richiesta dell’uso di spazi comunali, un foglio con il quale i richiedenti dichiarano di impegnarsi a rispettare la disposizione transitoria XII della Costituzione Italiana, secondo la quale è vietata la riorganizzazione, sotto qualsiasi forma, del disciolto partito fascista, nonché l’articolo 3 della Costituzione secondo il quale “tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono uguali davanti alla legge, senza distinzioni di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali”. Il Comune di Foligno è il secondo in Umbria ad aver adottato questo tipo di provvedimento. In principio ad adottare questa scelta era stato Marsciano.

Articoli correlati