14.6 C
Foligno
mercoledì, Settembre 3, 2025
HomeCulturaFoligno, al planetario "Maffei" si replica con l'astro di Betlemme

Foligno, al planetario “Maffei” si replica con l’astro di Betlemme

Pubblicato il 4 Gennaio 2018 17:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Trofeo Narni va a Luca Morosini

A spuntarla tra i 17 sfidanti è stato il cavaliere folignate, che in sella a Scoiattolina ha totalizzato 100 punti, portando a casa l’anello d’argento

Evade dai domiciliari per andare al bar ma viene beccato dai carabinieri

A finire nei guai, a Foligno, un 24enne sottoposto agli arresti per atti persecutori. Il giovane è stato notato in centro storico e fermato: il giudice ha disposto a suo carico l’applicazione del braccialetto elettronico

Foligno in Fiore porta cittadini e turisti alla scoperta di due luoghi nascosti

Dopo la pausa estiva, domenica 7 settembre torna la rassegna floreale. Oltre all’apertura straordinaria dei negozi, in programma anche un tuffo nella storia con le visite al vicoletto (solitamente chiuso al passaggio) che collega via Agostini al corso e a palazzo Roncalli

Dopo il grande successo riscosso il 26 dicembre scorso, il planetario “Paolo Maffei” si prepara a riaprire le proprie porte. Il sold-out registrato lo scorso martedì, che ha lasciato in tanti a bocca asciutta e con il desiderio di poter assistere alla proiezione, ha infatti spinto il Laboratorio di Scienze Sperimentali a mettere in agenda un nuovo appuntamento dedicato all’astro di Betlemme. L’iniziativa “Una stella nova per Gesù?” torna infatti con una seconda data, a salutare il nuovo anno. La replica, l’ultima per queste festività, è in programma per venerdì 5 gennaio, alle 21, nel planetario di via Isolabella a Foligno. Promosso in collaborazione con l’associazione astronomica Antares, l’evento riproporrà il viaggio indietro nel tempo di 2000 anni alla ricerca dell’astro che, da tradizione, guidò i Re Magi a Betlemme dove trovarono Gesù, Giuseppe e Maria. Ad accompagnare il pubblico sarà, ancora una volta, Arnaldo Duranti, affiancato come sempre da Patrizia Fratini. Ad ingresso gratuito, l’evento richiede però la prenotazione (0742.342598 oppure 0742.344561). La proiezione avrà una durata di 90 minuti e la complessità delle spiegazioni non la rende adatta ai bambini al di sotto dei dieci anni di età.

Articoli correlati