16.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaFoligno, la nuova scuola di Scafali pronta per settembre

Foligno, la nuova scuola di Scafali pronta per settembre

Pubblicato il 19 Gennaio 2018 16:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

I lavori sono stati aggiudicati. Ora non resta che attendere la firma del contratto di esecuzione dell’intervento, che dovrà essere stipulato dopo 35 giorni, e l’avvio dei valori che – si stima – dovrebbero concludersi in un arco temporale di 150 giorni. Numeri alla mano, dunque, per vedere realizzata la nuova scuola dell’infanzia di Scafali, a Foligno, occorreranno all’incirca sei mesi. Ciò significa che per settembre, quando cioè si aprirà il nuovo anno scolastico, l’immobile sarà pronto. O almeno sono queste le previsioni. La nuova sede della scuola dell’infanzia di Scafali – lo ricordiamo – verrà realizzata in ampliamento dell’attuale struttura che ospita la primaria. Al suo interno troveranno spazio due sezioni della scuola dell’infanzia di Scafali e una sezione della scuola dell’infanzia di Corvia. “La scelta di realizzare il nuovo stabile in aderenza alla scuola primaria – spiegano dal Comune – va nella direzione di aggregare le due sedi scolastiche per la formazione degli istituti comprensivi, facilitando così il raccordo tra i vari cicli del sistema di istruzione e formazione”. La nuova struttura, che potrà ospitare fino a 60 bambini, sorgerà nell’area destra del fabbricato rispetto all’ingresso in via Monte Cologna. Al suo interno, oltre alle aule, anche una mensa e uno spazio polifunzionale. Diverse, poi, le soluzioni innovative che verranno adottate sia sul fronte della didattica che su quello dell’efficientamento energetico. Dopo l’annuncio dell’avvio dei lavori alla scuola media “Carducci”, dunque, si va ad aggiungere un altro tassello nel complicato puzzle dell’edilizia scolastica folignate, su cui si torna a metter mano dopo gli eventi sismici dello scorso anno. Su questo fronte – lo ricordiamo – Foligno potrà contare, complessivamente, su un pacchetto di fondi di quasi 20milioni di euro, che serviranno per garantire adeguata sicurezza agli studenti in primis, ma anche tranquillità alle loro famiglie. Anche se, va detto, l’idea del Comune di Foligno non è tanto quella di mettere mano all’adeguamento sismico, quanto lavorare per ricostruire ex novo gli edifici che necessitano di interventi.

Articoli correlati