25.1 C
Foligno
sabato, Luglio 12, 2025
HomeCronacaFoligno, la nuova scuola di Scafali pronta per settembre

Foligno, la nuova scuola di Scafali pronta per settembre

Pubblicato il 19 Gennaio 2018 16:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sei visite tematiche per scoprire Montefalco

Al via domenica 13 luglio, l’iniziativa che coniuga storia, arte e tradizioni andrà avanti fino a settembre. Previsti focus su Francesco Melanzio e Bezzono Gozzoli ma anche su Chiara da Montefalco

Vus, finanziamento da 19 milioni per interventi sulla rete idrica

Stanziate dalla Cassa depositi e prestiti, le risorse andranno a completare il piano di investimenti infrastrutturali 2023-2028. I fondi serviranno anche per migliorare l’efficienza e la qualità delle reti e ridurre le perdite

Concessioni idroelettriche sul Menotre, chiesti prelievi compatibili e controlli

La mozione, presentata dai consiglieri folignati Badiali e Pinna, è passata con i dodici voti favorevoli della maggioranza. Annunciato per la prossima settimana il sopralluogo dell’assessore De Luca e prevista anche una sua audizione in commissione consiliare

I lavori sono stati aggiudicati. Ora non resta che attendere la firma del contratto di esecuzione dell’intervento, che dovrà essere stipulato dopo 35 giorni, e l’avvio dei valori che – si stima – dovrebbero concludersi in un arco temporale di 150 giorni. Numeri alla mano, dunque, per vedere realizzata la nuova scuola dell’infanzia di Scafali, a Foligno, occorreranno all’incirca sei mesi. Ciò significa che per settembre, quando cioè si aprirà il nuovo anno scolastico, l’immobile sarà pronto. O almeno sono queste le previsioni. La nuova sede della scuola dell’infanzia di Scafali – lo ricordiamo – verrà realizzata in ampliamento dell’attuale struttura che ospita la primaria. Al suo interno troveranno spazio due sezioni della scuola dell’infanzia di Scafali e una sezione della scuola dell’infanzia di Corvia. “La scelta di realizzare il nuovo stabile in aderenza alla scuola primaria – spiegano dal Comune – va nella direzione di aggregare le due sedi scolastiche per la formazione degli istituti comprensivi, facilitando così il raccordo tra i vari cicli del sistema di istruzione e formazione”. La nuova struttura, che potrà ospitare fino a 60 bambini, sorgerà nell’area destra del fabbricato rispetto all’ingresso in via Monte Cologna. Al suo interno, oltre alle aule, anche una mensa e uno spazio polifunzionale. Diverse, poi, le soluzioni innovative che verranno adottate sia sul fronte della didattica che su quello dell’efficientamento energetico. Dopo l’annuncio dell’avvio dei lavori alla scuola media “Carducci”, dunque, si va ad aggiungere un altro tassello nel complicato puzzle dell’edilizia scolastica folignate, su cui si torna a metter mano dopo gli eventi sismici dello scorso anno. Su questo fronte – lo ricordiamo – Foligno potrà contare, complessivamente, su un pacchetto di fondi di quasi 20milioni di euro, che serviranno per garantire adeguata sicurezza agli studenti in primis, ma anche tranquillità alle loro famiglie. Anche se, va detto, l’idea del Comune di Foligno non è tanto quella di mettere mano all’adeguamento sismico, quanto lavorare per ricostruire ex novo gli edifici che necessitano di interventi.

Articoli correlati