11.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCultura“Riflessi_oni”, le opere di Stefania Rosichetti allo showroom Loreti

“Riflessi_oni”, le opere di Stefania Rosichetti allo showroom Loreti

Pubblicato il 19 Gennaio 2018 16:00

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Una mostra personale di un’artista molto conosciuta per la sua cifra pittorica. Stiamo parlando di Stefania Rosichetti e di “Riflessio_oni”, la raccolta di opere dell’artista che sarà inaugurata sabato 20 gennaio alle 17 nei locali del Mad, il Museo di arte e design allestito presso lo showroom Loreti a Campello sul Clitunno. Un’occasione per conoscere l’opera di un’artista raffinata ed eclettica che attraverso la sua ricerca ha saputo esprimere una sua impronta riconoscibile nella rappresentazione di una femminilità intensa e contemporanea. L’esposizione offre la possibilità di vedere un nutrito corpo di opere, eseguite con tecniche miste e che rappresentano la produzione più recente di Rosichetti. Chiaroscuri, volumi, linee d’espressione di un volto o profili nudi, le opere in mostra consegnano un’artista che sa miscelare energia e passione. L’evocazione di un’umanità complessa emerge dai fondali materici e dai tratti utilizzati dall’artista, linea pittorica che offre una visione sospesa tra il reale e il metafisico. La mostra sarà presentata da Maria Rita Fanelli Marini, critico d’arte, che analizzerà la pittura di Rosichetti e le opere esposte.

Articoli correlati