11.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeEconomiaFoligno, avviso pubblico per progetti a favore di anziani non autosufficienti

Foligno, avviso pubblico per progetti a favore di anziani non autosufficienti

Pubblicato il 31 Gennaio 2018 17:21

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

A Foligno è stato pubblicato un avviso di selezione per la realizzazione di progetti di “domiciliarità per anziani non autosufficienti e per la riduzione della residenzialità”, finanziato dal P.O.R. Programma Operativo Regionale F.S.E. (Fondo Sociale Europeo) Umbria 2014-2020 – asse “Inclusione sociale e lotta alla povertà”. Questo avviso pubblico finanzia misure volte al rafforzamento del diritto degli anziani a condurre una vita dignitosa, al fine di riconoscere loro indipendenza e partecipazione alla vita sociale e culturale. Si intende migliorare e potenziare l’offerta di prestazioni legate alla cura della persona ed alla sua tutela contribuendo a sostenere la permanenza a domicilio degli anziani non autosufficienti tramite la concessione di un contributo economico finalizzato alla parziale copertura dei costi dell’assistente familiare, fino a un massimo di tremila euro, per 12 mesi. Possono accedere al servizio le persone anziane non autosufficienti, in possesso dei requisiti previsti dall’avviso (presente sul sito istituzionale del Comune di Foligno, www.comune.foligno.pg.it), tra cui l’aver compiuto 65 anni di età e l’essere residenti in uno Comuni della zona sociale n. 8 (Foligno, Bevagna, Gualdo Cattaneo, Montefalco, Nocera Umbra, Sellano, Spello, Trevi, Valtopina). La domanda potrà essere presentata a mano allo Sportello Unico Integrato (ex Urp) del Comune di Foligno, capofila zona sociale n.8, in Piazza della Repubblica 10, a Foligno, oppure tramite raccomandata a/r all’indirizzo: Comune di Foligno – area diritti di cittadinanza – ufficio di piano – Piazza della Repubblica, 10 oppure attraverso posta elettronica certificata (Pec) all’indirizzo comune.foligno@postacert.umbria.it.

Articoli correlati