13 C
Foligno
lunedì, Novembre 3, 2025
HomeAttualitàFoligno, Mismetti replica alla Uil: “No ad atteggiamenti strumentali”

Foligno, Mismetti replica alla Uil: “No ad atteggiamenti strumentali”

Pubblicato il 11 Febbraio 2018 11:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Atletico Foligno, ancora non ci siamo: finisce 1-1 contro Avezzano

Le Cinghialette sfiorano ancora una volta il primo successo stagionale, ma nell'esordio stagionale al “Paternesi” si devono accontentare di un pareggio

A Foligno inaugurati la sede centrale del “Marconi” e gli ex Laboratori Misure del “Da Vinci”

Le due strutture, già operative da mesi, sono state ufficialmente presentate e descritte nelle loro nuove funzioni. Presciutti: "Oggi ratifichiamo un grande traguardo"

Ss75, tamponamento a catena tra Foligno e Spello: diversi i feriti

L’incidente nella mattinata di lunedì 3 novembre, causato probabilmente da un improvviso rallentamento. Traffico bloccato e lunghe code lungo la carreggiata in direzione Perugia

L’amministrazione comunale di Foligno non ci sta e replica alle dichiarazioni del segretario territoriale vicario della Uil-Fpl, Andrea Russo, che negli scorsi giorni aveva parlato di “sperequazione tra i vari dipendenti”, lamentando anche una chiusura nei confronti delle richieste avanzate dalla Rsu (leggi qui). “Non c’è tensione nei rapporti con la delegazione trattante”, fanno sapere da palazzo Orfini Podestà, annunciando anzi un’imminente convocazione nei prossimi giorni. “Gli accordi, siglati con l’unanimità dei consensi da parte delle organizzazioni sindacali – si legge in una nota inviata dal Comune – hanno portato a progressioni orizzontali per i dipendenti nel 2017, che proseguiranno anche nel 2018”. Per l’amministrazione guidata da Nando Mismetti, quindi, “non è vero che si pensa a mantenere il numero dei dirigenti comunali, che anzi – sottolinea – negli anni è diminuito”. Guardando al 2018, inoltre, delle assunzioni che verranno fatte “sette saranno per dipendenti – sottolineano dal Comune – e due per dirigenti”. Palazzo comunale, dunque, rinvia al mittente le critiche, denunciando un “atteggiamento strumentale ed un comportamento offensivo”. Tra le questioni su cui ribatte, infine, quella per la nomina del nuovo comandante della polizia municipale. “Non c’è stato alcun ritardo nelle procedure per la sostituzione – si legge nella nota del Comune – la procedura di mobilità ha portato alla nomina di un comandante che poi ha rinunciato. E ora si sta procedendo al concorso pubblico con le prove scritte che si sono svolte in questi giorni”.

Articoli correlati