17 C
Foligno
lunedì, Novembre 17, 2025
HomeAttualitàBevagna: riprende vita il Comitato gemellaggi: nuovo gruppo e nuovo regolamento

Bevagna: riprende vita il Comitato gemellaggi: nuovo gruppo e nuovo regolamento

Pubblicato il 12 Febbraio 2018 18:06

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Disfatta per i Falchi: il Sansepolcro vince 1-0

Il Foligno Calcio perde la chance di rimanere in scia del Grosseto dopo la sconfitta al “Buitoni” contro i padroni di casa

Bloccati durante un’escursione a Pale: salvati due cacciatori

Finiti in una zona impervia nell’area sottostante la croce, sono stati recuperati dai vigili del fuoco tramite verricello e affidati alle cure del 118. A raggiungere la zona per coordinare le operazioni anche l’elicottero “Drago”, decollato da Arezzo

A Spello lavori in corso all’oratorio di San Giovanni Battista

Danneggiato dal terremoto del 2016, è interessato da interventi di riparazione dei danni e di miglioramento sismico per un importo di 225mila euro. Il sindaco Landrini: “Obiettivo restituire alla comunità un luogo di culto sicuro e fruibile”

Si è svolto in questi giorni il primo incontro del nuovo Comitato gemellaggi presso la Biblioteca comunale di Bevagna. Un gruppo che riprende vita con l’obiettivo di rendere più funzionali le attività ed i contatti con le città con cui Bevagna  è gemellata: Manage in Belgio, Isle d’Espagnac in Francia, Galeata in Italia. Tra le volontà del Comitato quella di completare il gemellaggio con Isola delle Femmine, il bellissimo paese nella provincia di Palermo, confinante con la tristemente famosa città di Capaci. Sono tanti gli amici che ad Isola già negli anni novanta hanno iniziato uno scambio culturale con la città delle Gaite, il fine adesso è completare questo percorso. Nel Comitato sono rappresentati i vari volti del territorio: associazioni, le Pro Loco, i centri sociali, la scuola, le attività commerciali e artigianali, i produttori e i cittadini di Bevagna. L’obiettivo è quello di rendere il Comitato operativo e in condizione di riallacciare i contatti per un crescita culturale del paese, un confronto sociale ed economico, per creare opportunità musicali e sportive che possano favorire il confronto tra i giovani e per i quali si potrà pensare anche a scambi culturali in famiglia. Tante le persone che hanno dato la loro disponibilità anche solo per il desiderio di conoscere nuove persone, realtà diverse e vivere esperienze da condividere. Approvato un nuovo regolamento per rendere più efficiente l’attività del gruppo. L’Amministrazione ha dichiarato la sua disponibilità alla collaborazione, la presenza del Sindaco per un proficuo rapporto con le istituzioni degli altri paesi e per la promozione di quello di Bevagna, ma garantendo un’organizzazione autonoma. Lo scopo è lavorare per rendere appetibile, culturalmente ed economicamente, Bevagna e far arrivare persone desiderose di conoscere il borgo umbro. Le premesse ci sono. Il primo passo è stato compiuto e Bevagna è pronta per nuovi incontri. Formazione del Comitato: il presidente Mirella Palmucci, la vicepresidente Federica Rinaldi, il segretario Giuseppe Priano, il tesoriere Giovanni Remoli.

Articoli correlati