14.9 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeCultura"Regalaci un libro", a Spoleto e Trevi raccolti più di mille volumi

“Regalaci un libro”, a Spoleto e Trevi raccolti più di mille volumi

Pubblicato il 16 Febbraio 2018 16:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Raccolti più di mille libri per la campagna 2017 del progetto “Aiutaci a crescere – Regalaci un libro”. L’iniziativa coinvolge dal 2014 la biblioteca comunale di Spoleto e la libreria Giunti di Trevi e il valore di ciò che è stato donato l’anno passato è superiore ai 7mila euro. Il progetto, promosso annualmente sul territorio nazionale in oltre 200 librerie della Casa Editrice Giunti, punta ad arricchire le biblioteche scolastiche e a promuovere la lettura come veicolo di crescita e cultura, offrendo agli alunni un maggior numero di libri nelle proprie scuole. La raccolta è stata conclusa a novembre e ha coinvolto i clienti che hanno liberamente acquistato i libri che saranno, poi, donati alle biblioteche delle scuole dell’infanzia e di quelle primarie del territorio. Ciò che è stato raccolto nel punto vendita Giunti di Trevi, in particolare, è stato consegnato alla biblioteca della città ducale, capofila per l’intero territorio, comprendendo cioè le scuole di Spoleto, Campello, Castel Ritaldi, Trevi e la Valnerina. Lì dove ora verranno distribuiti gratuitamente i libri. Le scuole che hanno partecipato al progetto e che riceveranno i libri fanno parte della direzione didattica del I Circolo XX settembre, della direzione didattica del II Circolo “Toscano”, dell’Istituto comprensivo Spoleto 1 “Della Genga-Alighieri”, dell’Istituto comprensivo Spoleto 2 “Pianciani-Manzoni”, dell’Istituto Maestre Pie Filippini, dell’Istituto omnicomprensivo Cerreto di Spoleto-Sellano, dell’Istituto omnicomprensivo “Valenti” Trevi, e dell’Istituto comprensivo “Melanzio-Parini” di Montefalco.

Articoli correlati