29.4 C
Foligno
lunedì, Settembre 8, 2025
HomeCulturaRobotica e indiani d'America: a Foligno un laboratorio per stimolare i più...

Robotica e indiani d’America: a Foligno un laboratorio per stimolare i più piccoli

Pubblicato il 19 Febbraio 2018 17:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, niente alcol e bevande in bottiglie di vetro o lattine: c’è l’ordinanza del Comune

Il provvedimento interesserà sia la serata del corteo storico che l’appuntamento al Campo de li Giochi con la Rivincita. Previste multe da 80 a 500 euro e, in casi gravi, anche il sequestro cautelare delle “attrezzature impiegate”

Foligno si prepara al ritorno in centro della fiera di Santo Manno

L’appuntamento è per lunedì 15 settembre, dalle 8 alle 22, nell’area che va dai Canapè a piazza San Domenico, dove troveranno posto 109 banchi. L’assessore Ugolinelli: “Negli ultimi anni aveva perso appeal, c’era bisogno di un cambiamento in meglio”

Concessioni sul Menotre, Badiali e Pinna: “Dalla Regione ancora nessuna decisione”

Intervenuti a pochi giorni dalla seconda commissione che ha visto la presenza dell’assessore De Luca, i due consiglieri lamentano la mancanza di una presa di posizione da parte dell’Ente di palazzo Donini a ridosso delle prime scadenze in agenda

Immergersi nelle atmosfere calde del western con le storie dei miti degli indiani e nello stesso tempo realizzare con mattoncini Lego dei piccoli robot che riproducono quelle stesse storie. Un connubio senza dubbio bizzarro ma alquanto efficace a detta dei tutor del gruppo Ideattivamente, vera e propria eccellenza umbra per quanto riguarda la robotica educativa applicate alle scuole, che propone per la primissima volta nella città di Foligno, in collaborazione con il Laboratorio di Scienze Sperimentali, una giornata dal nome “Io da piccolo stavo con gli Indiani”. Giovedì 22 febbraio dalle 15.30 fino alle 18.30, i bambini dai 7 agli 11 anni, potranno assistere ad un incontro sugli Indiani d’America coordinato dal fotografo Alessio Vissani, che renderà partecipi i piccoli studenti con le storie sui nativi americani insieme alla possibilità di toccare oggetti originali, sfogliare mappe dei luoghi dei Sioux per un’esperienza a 360°. Subito dopo, il laboratorio verterà sulla robotica educativa insieme al tutor Giacomo Piccioni con le prime basi di programmazione e costruzione fino alla parte pratica finale dove i bambini realizzeranno in gruppo vari robot, con mattoncini Lego, a tema indiani d’America. Questo appuntamento sarà da apripista ad altri laboratori, sempre a tema robotica educativa, dove ci sarà una stretta collaborazione tra la società Ideattivamente e lo stesso Laboratorio di Scienze Sperimentali sempre attento alle nuove tendenze di studi sia per i propri decenti che per i più piccoli. “L’idea mia e del fotografo Vissani – dichiara il tutor Giacomo Piccioni – è quella di far appassionare i più piccoli ad un mondo ancora inesplorato e pieno di pregiudizi come quello degli Indiani d’America attraverso l’applicazione della robotica che da sempre sviluppa grandi capacità cognitiva e manualità che si sta purtroppo perdendo a discapito delle nuove tecnologie”. Il laboratorio del 22 febbraio è a prenotazione fino all’esaurimento dei 15 posti disponibili, per informazioni contattare via email info@ideattivamente.it oppure il numero 3289035777.

Articoli correlati