16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàCannara, nuovo asfalto sulla Sp 410. Il ponte sul Topino torna a...

Cannara, nuovo asfalto sulla Sp 410. Il ponte sul Topino torna a doppio senso di marcia

Pubblicato il 23 Febbraio 2018 16:34

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Iniziati i lavori di rifacimento del manto stradale, sul secondo tratto della Strada provinciale 410 di Cannara. La porzione interessata è quella dal chilometro 1+200 al chilometro 3+500, che collega la città con l’ex stazione ferroviaria. Il tutto è stato subappaltato ad una ditta locale specializzata, che ha provveduto a far effettuare le dovute verifiche all’Istituto sperimentale per l’edilizia, per formulare una miscela di materiali idonea al tratto interessato, considerando i problemi strutturali che presenta fin dall’originaria realizzazione. Necessario, dunque, procedere con la stabilizzazione a calce e cemento per una profondità di mezzo metro e con interventi di depolverizzazione. A comunicare ciò è stata Erika Borghesi, consigliere provinciale con delega alla Viabilità, che ha spiegato come questo sia il primo intervento che permetterà di risanare alcuni tratti stradali particolarmente deteriorati, per una lunghezza di 320 metri. “Nel frattempo – spiega Borghesi – è stata aggiudicata la gara per il successivo intervento con caratteristiche analoghe per una lunghezza di 800 metri circa, per una spesa di 200mila euro e i cui lavori inizieranno a breve, non appena l’Ufficio contratti della Provincia di Perugia avrà terminato le necessarie verifiche”. La viabilità cannarese è, inoltre, legata al ponte sul Topino e alla sua circolazione che è tornata ad essere a doppio senso di marcia. Sono state effettuate recentemente prove conoscitive sulla struttura e sondaggi sui terreni di fondazione. In particolare una prova di carico, per verificare la resistenza del ponte stesso, ma non per definirne la vulnerabilità sismica. Resta, dunque, l’esigenza di interventi per rendere l’opera maggiormente resistente anche in caso di eventuali terremoti. Per l’intervento di miglioramento o adeguamento della struttura è stata avanzata richiesta di finanziamento e l’importo presunto è di 700mila euro, a valere sui fondi per la ricostruzione post-sisma. Richiesta analoga, con il medesimo importo, è stata effettuata anche il 14 dicembre 2016, direttamente alla Direzione Governo del Territorio Paesaggio, Protezione Civile, Infrastrutture e Mobilità della Regione. Proprio in questi giorni è in corso l’analisi dei risultati, sia della prova di carico che delle prove sui terreni, mentre è previsto un limitato intervento relativo in particolare al ripristino dei distacchi e delle lesioni più evidenti sul ponti, per la prossima primavera.

Articoli correlati