36.1 C
Foligno
martedì, Luglio 1, 2025
HomeAttualitàColfiorito accoglierà i maratoneti di montagna: ecco Fulginiumarathon.it. “Iscrizioni da tutta Italia”

Colfiorito accoglierà i maratoneti di montagna: ecco Fulginiumarathon.it. “Iscrizioni da tutta Italia”

Pubblicato il 10 Marzo 2018 14:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Vus Com, approvato il bilancio 2024: “Risultati economici solidi”

La società del Gruppo Valle Umbra Servizi ha registrato nel 2024 un valore di produzione pari a oltre 33 milioni di euro (+5%) e un utile netto che ammonta a circa un milione di euro (+22%). Fissati quattro obiettivi strategici per il 2025

Carenza di personale all’Usl 2, Rsu: “Pronti a chiedere stato di agitazione”

Secondo i dati forniti dalla Rappresentanza sindacale unitaria, dal 2022 al 2025 si sarebbero perse 150 unità. Galeazzi: “Non si può aspettare ancora. C’è bisogno di risposte e di un’assunzione di responsabilità da parte della Regione e dell’azienda”

Marina Busti alla guida del Rotary Club Foligno

Al Delfina Palace Hotel il tradizionale passaggio della campana con il saluto di Giovanni Lupidi e l’ingresso della nuova presidente. Tra le priorità del nuovo mancato formazione, lavoro e impresa ma anche salute, sport e disabilità

Dal 10 febbraio è attivo il sito Fulginiumarathon.it. Sono ora consultabili in rete gli eventi organizzati dal Parco di Colfiorito ed è possibile effettuare l’iscrizione direttamente online. Un modo, questo, per capillarizzare la manifestazione e rendere immediato l’accesso ai dettagli delle iniziative. La prima è prevista per il 6 maggio: si tratta della prima edizione della maratona non competitiva di Colfiorito, edizione organizzata dal CAI di Foligno con la collaborazione del Parco Regionale di Colfiorito, FIE Valle Umbra Trekking, FIE ARCI Bagnara di Nocera Umbra, ORME Camminare-Liberi, la Sagra della Patata Rossa e la Pro loco di Annifo. L’evento è dunque destinato ad avere una risonanza non solo a livello regionale. Con Foligno nominata “Città europea dello sport 2018”, del resto, non poteva essere altrimenti. Ha così dichiarato il consigliere comunale delegato al Parco di Colfiorito, Paolo Gubbini: “Con la creazione del sito web, ci aspettiamo una risposta su scala nazionale. Il progetto, frutto dell’attività congiunta dei patrocini locali, è pronto a darsi una veste informatica grazie al portale creato e curato da Gabriele Finamonti. L’approdo in rete è stato già avviato con la nostra presenza su portali specializzati, quali per esempio www.loscarpone.cai.it“. Sono già state raccolte numerose iscrizioni per il primo evento, che prevedrà tre itinerari rispettivamente di dieci, ventotto e quarantadue chilometri, e on questi strumenti non possono far altro che aumentare. Gli altri eventi, sono quindi visibili online. Sarà un sito sicuramente attivo e soggetto ad aggiornamenti, in virtù del fatto che vi è “l’intenzione – ha dichiarato Gubbini – di ripetere la manifestazione più in là e con cadenza annuale. Per la prima gara del 6 maggio, abbiamo ricevuto prenotazioni da tutta Italia”.

Articoli correlati